… mi accorsi di quanto era affascinante penetrare sempre più intimamente nell’opera che ci piace fino quasi a provare l’illusione di riviverne la creazione…
21 ottobre 1984… François Truffaut…
21 giovedì Ott 2004
Posted Senza Categoria
in21 giovedì Ott 2004
Posted Senza Categoria
in… mi accorsi di quanto era affascinante penetrare sempre più intimamente nell’opera che ci piace fino quasi a provare l’illusione di riviverne la creazione…
tentazione pericolosa….
è un pò come la pittura, no???
Farfalla
-Nicanor Parra
Nel giardino che somiglia a un abisso
è grande il fascino della farfalla:
interessa il suo volo frastagliato
le sue tinte brillanti
ed i circoli che abbelliscono la punta delle ali.
Interessa la forma dell’addome.
Quando gira nell’aria
illuminata da un raggio verdino
come quando riposa dell’effetto
prodotto dalla rugiada e dal polline
tutta aderente al diritto d’un fiore
non la perdo di vista
e se sparisce via
oltre la cancellata del giardino
perché il giardino è piccolo
o per eccesso di velocità
la seguo mentalmente
per alcuni secondi
fino a che non riacquisto la ragione.
Le opere, parlo in generale, hanno sempre il potere di indurre il pensiero.. e se siamo particolarmente predisposti.. a far parte di noi. Fino a quando non ci si sente davvero spettatori e creatori al contempo..
un saluto volante fino a riviverne l’eco per molto e molto tempo ancora. bacioooo
🙂 un saluto da me e dal micetto appollaiato sulla mia schiena…bella poesia
ricambio la buonanotte..e ti lascio un sorriso di luce..luminoso luminoso;)a presto e grazie di passare sempre…
°Deb°
L’homme qui aimait les femmes… mi sento un po’ così oggi… 🙂