Amo i suoi capelli neri, la sua pelle scura, i suoi occhi neri e profondi di una dolcezza che mi scioglie.
Si, io lo amo.
Lo sento dentro. Mi si riempe il cuore. Mi scoppia qualcosa. Io amo le sue piccole mani. La sua ingenuità, il suo esser nuovo al mondo anche se da otto anni che lo vedo. Amo le sue paure dei mostri. Delle streghe. Il suo starmi appiccicato al cinema… il suo non imparare le tabelline.. le sue bugie…
Lo amo. Lo amo per quello che è per quello che dice, ma soprattutto per il suo sguardo infinito…
Amo quel bambino come pochi al mondo.
Io lo amo.
01 mercoledì Dic 2004
Posted Senza Categoria
in
“La parola amore deriva da a-mors, con alfa privativo, nel senso “togliersi dalla morte”. E ci si toglie dalla morte ENTUSIASMANDOSI….”
“La passione si alimenta sull’assenza… ”
Non c’è parola più equivoca di “amore” e più intrecciata a tutte quelle altre parole che, per la logica, sono la sua negazione. Nasce dall’idealizzazione della persona amata di cui ci innamoriamo per un incantesimo della fantasia, ma poi il tempo, che gioca a favore della realtà, produce il disincanto e tramuta l’amore in un affetto privo di passione o nell’amarezza della disillusione. Il volume penetra i meandri del sentimento e del desiderio, registrando i mutamenti intervenuti nella modalità di vivere (e patire) le dinamiche dell’attrazione, il patto con l’amato/a, la trama di autenticità e menzogna del rapporto amoroso, i percorsi del piacere.
“Ogni storia d’amore mette a nudo la natura della nostra anima, che si affida al linguaggio per esprimere il malanimo, l’invidia, la gelosia, i baci avvelenati dall’odio, la tenerezza simulata al punto da sembrar vera, la consapevolezza di conoscere i reciproci segreti: tutti anelli di quella pesante catena che attorciglia la nostra anima nelle trame che solo il linguaggio sa tessere. Forse, dietro alla vita a due non v’è nulla, e questo nulla che si cela suscita quella curiosità infinita che fa di ognuno di noi un instancabile cercatore di amore, quasi sempre immemore che ogni evento d’amore è sempre decretato dal cielo.” (Umberto Galimberti)
va lah…
bimbo fortunato!!!
letto dei capelli, io ho cambiato colore proprio sabato, ma di tagliarli ancora nn ho il coraggio!!!
simil percorso “tricologico”????
hehehehe bacini
stai parlando di me o del bera?
volevo scriverti che è bello, bello il tuo amore per il bambino, ma sono letteralmente rimasta a bocca aperta dal commento di lupolunare. ma è bello, bello il tuo amore per il bambino.
per il futuro chiaro!
nessuna smania nel rispondere.. scusa oviamente hai tutto il tempoo
Grazie MAQUI, io questo bambino lo adoro di bene. Mi fa arrabbiare, mi tormenta… ma gli voglio un bene tanto che non so descrivere… è cosi .. cosi dentro di me…. è incontenibile l’affetto che provo per questo marmocchio geloso… chissa che mi scatterà se mai avrò un figlio mio.
Lo so, LUPO è speciale… (Non mi sono dimenticata di te, adesso ho un pò di mal di testa .. ma presto rileggerò queste tue parole)
Ma, PORTIERE, vi siete riconosciuti in questa frase :”Amo le sue paure dei mostri. Delle streghe. Il suo starmi appiccicato al cinema… il suo non imparare le tabelline.. le sue bugie… ” cavolo e io che mi credevo sibillina…
BRODO, che vuoi?… 🙂
SSClub… per il futuro.. tzè! sai quanti ne conosco di ventenni stempiatelli… eheh
un abbraccio. a te e il bambino.
BRODO, ma non ti scusare 😉
Come mai sei agitato?
Non ti preoccupare… è che non mi hai proprio chiesto che tempo fa… mi richiede una certa tranquillità per non farmi fraintendere.
Si, cercherò di organzzarmi… magari dal lavoro di un’amica che ha una connesione veloce.. la mia lascia molto a desiderare.
si dai mandami il link che sono curiosa ;)))
allora, ti lascio fare.
la fortuna dei piccoli di essere amati per quel che sono, prima che il mondo gli chieda da adulti di farsi amare per quel che valgono.io odio tutto questo mondo per questo,e certamente perche sono ancora un bambino
ti ho amndato il link in pvt..ma era una bruttissima mostra anche se l’allestimento valeva abbondantemente il valorwe die quadri………….
ma non è chesono agitato..ora o ieri o domani. SONO AGITATO DI DEFAULT!!!!!111
Per il tuo mal di testa, cara Zoe 🙂
ohe’..
Dalle prime tre righe ho immaginato il Potamino.. poi, per fortuna, parli di una persona diversa!!! :)))
cara zoe un pò con la storia del bambino c’hai preso…lo sai come mi chiama il portiere? il principino.
ad ogni modo l’amore è un pò come atlantide o l’ippogrifo o la donna intelligente in pratica una leggenda quindi consiglio mio trombicchiate quando vi capita se vi capita, io non mi ricordo nemmeno più come si fa.
bacio a colei che ama…
a colui che è amato
dove sei piccola zoe………?
le tue parole sono chiare ma i miei collegamenti neurocelebrali lasciano un po’ a desiderare. poi questa competizione con marco per il tuo cuore non mi fa pensare ad altro. adesso gli faccio scegliere l’arma del duello all’ultimo cioccolatino.
semplicemente ami
oh calma i duelli solo al bancone del bar all’ultimo sorso.
ragazzi sono distrutto un allenamento sul campo pesante mi ha distrutto e domani rigioco.
come invecchio male sigh!
una di queste sere si va tutti a bere all’altrove però paga il portinaio
I bambini sono gli unici esseri che ti danno ancora quel senso di abbandono che non bisogna tradire, e a cui bisogna rispondere con l’amore.
hai già pensato a cosa regalargli per natale?
FALCO, si ai bambini chiediamo di esser quello che sono e solo per questo li amiamo, anche se spesso, in troppi, si proiettano su di loro le proprie frustrazioni impedendogli di “crescer” se stessi (lo sai dove sono…)
POTAMINA, ma dai? Te l’ha ricordato per la descrizione fisica o per il resto ? ..eheh..
PRINCIPINO, ma con chi??? con il bimbo?! sarebbe pedofilia pura,sai?…
Ma forse, forse te e il PORTINAIO…
Cmq ci sto per la bevuta.. se poi paga lui anche una pizza un sarebbe male…
(sono ancora succube della serata di ieri e non ho la forza per reagire su ‘sta storia della donna intelligente! Da te non me l’aspettavo! Proprio no! Con quello che sai scrivere sotto sotto!… acc! che colpo al cuore…)
PORTINAIO, ci credo! se commenti insieme ad Antonello sfido io che i tuoi collegamenti siano un attimo scollegati!
Duello all’ultimo cioccolatino?.. forse il bera lo preferirebbe all’ultimo bicchiere…
SENZAPIUTEMPO, i bambini hanno lo stupore dentro, la meraviglia, hanno occhi nuovi su tutto… i bambini sono una fonte di amore indescrivibile..
ALECANI, macchè! una vera tragedia quest’anno… ha tutto e non c’è niente che desideri veramente… io gli sto proponendo un libro…
🙂
Un po’ inquietante quello che ha scritto lupolunare.. forse purtroppo è così.. però.. però fa sempre un po’ male riflettere su queste cose. Sarà il pensiero dunque a rovinarci tutto? Lui è anche quello che ci rende possibile l’impossibile a volte.. meglio pensare.
Buongiorno, Zoe
P.S.: vorrei solo specificare che il testo che accompagna il libro suggerito da me, non è mio ma dell’autore. Io questa volta ho solo fatto da portavoce perchè penso che questa pubblicazione possa aiutare a chiarire molti aspetti che ci coinvolgono tutti, nel bene e nel male.
MioLUPO, ero talmente fusa ieri che ho visto solo ora che non era aspirina! ahaha!
Si credo che l’amore sia un modo profondo per conoscere meglio noi stessi perchè ci svela oltre che arricchirci dal confronto con l’altro. Non ho mai letto niente di Galimberti… ci farò un pensierino…
Buogiono a te !
MEALUNA, si Lupolunare sa toccare corde profonde … di più quando le parole sono sue.
Più che pensare vivere… fare esperienza e poi riflettere e rielaborare, ma solo poi…
allora… quando ero bambino mio zio a natale mi portava al cinema a vedere il film d’animazione del momento, dev’essere carino quello dei supereroi che diventano normali. altrimenti, se gli piace il calcio… la maglietta del suo campione preferito… o un bel pallone. andavo pazzo per le costruzioni lego, e tra i regali, comunque, non mancavano mai i libri. illustrati e colorati. altrimenti, per instradarlo a una sana carriera di rockstar, unostrumento musicale! azz… se mi avessero regalato una chitarra a 8 anni…
splendida giornata cara!
Secondo me questo è il vero amore…accettare completamente l’altra persona in tutto e x tutto…pregi e difetti…
se dico tutti a bere intendo tutti, il mio cuginetto di 9 anni lo porto sempre a prendere l’aperitvo all’altrove, cocktail martini e via, anche se preferisce gli stuzzichini un pò d’aperitivo lo beve.
BERA, mi riferivo a questa tua frase: quindi consiglio mio trombicchiate quando vi capita se vi capita…