“E Will? Oh, lui è l’ultima pesca, alta su un albero estivo. Certi bambini passano, e ti viene da piangere, quando li vedi, senti che sono buoni, sono buoni. Oh, non che non cedano qualche volta alla tentazione di rubare un temperamatite di pochi soldi: non è questo. E’ che sai, quando li vedi passare, sai che saranno così per tutta la vita; verranno feriti, colpiti, pugnalati, e si chiederanno sempre perché questo accade, perché questo accade a loro”.
Ray Bradbury, Il popolo dell’Autunno.
…è giusta per la mia giornata…di merda:)
leggiti “Morte a Venice” di bradbury.Quell’impiastro del protagonista mi assomiglia.E Ray si dimostra ancora una volta grande anche in una piccola storia
Ciao,”inaffidabile”;), belle queste parole, credo che mi informerò sull’autore, grazie per lo spunto
bacio
Hai letto “cronache marziane” ? sempre di Bradbury logicamente…
Un abbraccio dal tuo ammalato di fiducia
Ecco, ci siamo, ho bisogno del tuo piccolo grande favore..
perché visto che io quando gioco, gioco per vincere, ci metto tutto il mio impegno, ma tu mi dovresti aiutare.. Quindi, se ti va, clicca qui per salvarmi, basta seguire le istruzioni.
I need your help
grazie infinite
🙂
Bacibà
_che bella citazione, mi piace un sacco
d’altronde… con te si va sul sicuro.
ora leggi pure un classico della fantascienza come ray bradbury? ma lo vedi che forse andiamo d’accordo come gusti? questo libro non l’ho letto, me lo consigli?
bacioni! 🙂
mi sento un po’ come questo will… perché sempre io? sono troppo buono
Non ho mai letto nulla di Bradbury..lo consigli come lettura per l’estate?sto scegliendo i libri da portarmi in vacanza( che poi in vacanza non ci vado, ma faccio finta che non sia così…!!)
l’ingenua incapacità di elaborare l’eserienza… quante volte vorremmo essere come loro, i bambini, senza sovrastrutture, e che mostrano il lato oscuro senza accorgersene… persefone
mi permetto di lasciarti un saluto…
bacio!
Il male non è spaventoso. Oh.. no di certo. Ha il volto di un bambino e il respiro di una bestia.
un banale buongiorno! :)))
..ma quando sarebbe??..
Dovrò leggerlo questo libro,pare parli di me!!!Un bacione zoe
sai che ray bradbury era famoso per essere un uomo di squisita e sincera gentilezza? forse c’è un po’ di autobiografia, in quella frase…
io non ho letto nulla di bradbury a parte fahrenheit 451… ma è una lettura che prima o poi voglio assolutamente approfondire.
Proprio così… ESATTAMENTE così… :-
Ciao…
mi associo ad inventatore ed aggiungo l’innocenza che caratterizza i bambini……….oltre alla gentilezza di bradbury..salud [z]
si comincia sempre col temperamatite e poi di passa alle autoradio e poi alla droga e poi..
mi riconosco, purtroppo, nella descrizione…
Buongiorno cara…
per questo non dovremmo ferire gli altri, forse…
libro stupendo!
baci
Casalinga
Certe donne sposano una casa.
Altra pelle, altro cuore
altra bocca, altro fegato
altra peristalsi.
Altre pareti:
incarnato stabilmente roseo.
Guarda come sta carponi tutto il giorno
a strofinar per fedeltà se stessa.
Gli uomini c’entrano per forza,
risucchiati come Giona
in questa madre ben in carne.
Una donna è sua madre.
Questo conta.
ANNE SEXTON
Ciao, scusami ma ti ho passato il testimone x una “catena di S.Antonio” (vedi mio blog)…. non mi mandare troppo male ;P
Bradbury è sempre aaghiacciante nella sua analisi della realtà..
ti immagino un po’ balneare, in questi giorni chiari… e lo spero forte per te…
quando passi e se ti va, staffettina per te da me!
un abbraccio
Solio saluto… spero di vederti presto a fare un giretto nel mio mare…
tanti saluti zoe!!
eva,
come va oggi?
diamonds,
non sapevo che fosse “anche” suo, “Morte a Venice”… se mi dici che ti assomiglia mi incuriosisci eccome…
è vero, Ray, sa come stupire…
Maix,
lo so.. sono davvero inaffidabile. Tu sai portare pazienza?…
Informati sull’autore, magari iniziando da Fahrenheit451, fidati 🙂
Kokkino,
no, “cronache marziane” mi manca 😦 ma è già in libreiria ..
Un abbraccio a te. E cerca di aver cura di te!!!
Francifra,
L’ho fatto. 🙂
sono felice che ti piaccia questa citazione, non sono mai scelte a caso, e tu sai sempre lusingarni…
Un abbraccio
stefano,
fa male sentirsi come Will…
per ora è bello … e per ora te lo consiglio si.. ma è presto, ho letto ancora troppo poco… ti farò sapere.
Dici che alla fine abbiamo qualcosa in comune? 😉
silvia,
leggi Fahrenheit451, è bellissimo e poi guardati pure il film di Truffaut, ma solo dopo 😉
se posso, e senza conoscere i tuoi gusti, ti consiglio Dance Dance Dance di Murakami. Bellissimo!
Persefone,
hai centarto in pieno. Sarebbe bellissimo riuscire a vivere, delle volte, senza sovrastrutture.. si …
abreast,
anche due… tre…
:))
Digitalgothic,
la tua immagine mi ha inquitetato, sai?
nikkio,
non lo so.. il caldo mi scoraggia…
ma vorrei tanto venir a vedere la mostra su Doisneau
max,
bello ritrovarti…
Mi diaspiace che senta tue queste parole, fanno dolore.. un abbraccio
inventatore,
non lo sapevo proprio..
Forse si, forse c’è davvero un pò di lui.. anch’io ho letto solo fahrenheit e l’ho amato troppo per non approfondire 🙂
Lup-astro
ti abbraccio
zuruck,
un abbraccio a te perchè hai detto una cosa bella..
portinaio,
questi ragazzi di oggi…
rick_deckard,
fa male, vero?
struzzo,
tesorino!
Iperio,
forse per questo.. e anche per altro…
per ora è molto bello ..
Ornellina,
già “subita” quella catena…
BLOGgatoMENTAle ,
vero .. è agghiacciantemente spietato
recel,
ahimè mi immagini male…
sono solo molto apatica per ciò che già sai e per le righe di parole fasciste che devono riempire la mia tesi…
canna,
lo so.. sono molto latitante.. colpa delle parole che non escono, dell’apatia e dello studio.. per un pò sarò cosi.. non avermene 😦
Un abbraccio
…diciamo che in rare occasioni la perdo…
non credo sia questo il caso..
saluti e baci