– img lilya corneli –
Infinitamente triste
Vuota
Mi sento cosi
Questa notte
Dal cuore solitario
Mi sento triste
Ho provato
Ho provato a raccontarmela
Ma il mio cuore non mi ascolta
Il mio cuore è triste
Lacrime
Lente
Scendono
Illuminano
Lo sguardo
Segnano
il viso
Bagnano
le labbra
Questa notte
fa freddo
Questa notte
ho il cuore buio
Buio silenzioso
Risuona
Silenzio di parole
Attese
Silenzio di carezze
Immaginate
Silenzio di …
Silenzio
Non una nota
Per me
Aspetto
Attendo
Ciò che forse
non più arriverà
Silenzio
Solo silenzio
Dove vorrei
Parole
Gesti
Carezze
E sguardi
Solo silenzio
Parole
Dure
Altrove
Un altrove vicino
Fatto di me
Colei che
Più di tutti
dice
di amarmi
mi ha distrutta
Giustamente
Mi ha ricordato
Quello che sono
Fallita
Fallita per non aver lavoro
Per non aver terminato gli studi
Per non aver figli
Non aver un uomo
Lame affilate
Attraversano la carne
Lacrime salate
Sono scese
Stupidamente
Stupidamente
scendono
Donna
Fragile
Donna
Stupida
Donna
Buio silenzioso
Risuona in me
Dentro me
Dentro me
Il vuoto
Vuota
Inesistente
Respiro
Sciolgo i capelli
…
Non ho un lavoro.
Non ho finito l’università.
Non ho un uomo.
Non ho figli.
Sono tornata indietro dal Monastero dopo averci buttato 10 anni.
Se mi guardo indietro vedo una serie di strade iniziate e mai finite.
Ma ho in mano Clara.
Ti abbraccio, perchè so cosa vuoi dire con queste parole.
Ah, ti ho citato… nei commenti del mio ultimo post. Ciao.
è tua madre? mah, le madri sanno come esser dure quando proprio non si dovrebbe. Ma tu,zoe, hai la più grande risorsa a cui attingere a piene mani: te stessa! E allora? gli ostacoli non son fatti forse per essere abbattuti,e non per abbatterci? Gli esami non finiscono mai, e, quelli della vita,credimi, sono i più ardui,ma non mi sembra affatto che tu non ne sia all’altezza! tutt’altro! Da me uno sprone affettuoso e la carezza che stasera ti è stata negata! kiss and gimme five!
zoe :*
mi ha molto colpito e avrà colpito anche te le parola di clara “HO IN MANO CLARA”
bellissimo
notte anche a acquerapide
sciogli i capelli, togli i vestiti e fai una bella doccia calda..lava la tristezza, confondi le lacrime con l’acqua. sembra impossibile ma si può provare no?
non sempre si dice quello che si pensa oppure a volte si parla a sproposito senza dare il giusto peso alle parole.
altre volte semplicemente, si ha riposto male il proprio amore. per queste cose non ci sono le istruzioni..
io ho detto ‘fallita’ due volte nella mia vita: una alla mia professoressa di italiano del liceo perchè era l’essere umano che più odiavo al mondo ed una a mia madre durante una brutta lite, ma me la sarei rimangiata subito dopo se solo avessi avuto ancora un filo di voce per parlare.
non tutto è come sembra (se me la passi 🙂
un successo non è un possesso. mi credi Zoe?
Credo che piangere sia umano,sentirsi dei momenti che ti cade tutto il mondo adosso, forse fa parte della nostra vita,delle volte basta poco per rivedere dal buio della notte quei tiepidi raggi di sole chiamati gioie della vita,parola dolce come lo sei tu nelle tue frasi.Ciao baci alla prossima.
🙂
L’ESPLORATORE
Cerca in te le risorse per rinascere!
Hai in mano zoe!
Guardati dentro e attorno, vedi le cose bele che sei, che hai e che hai fatto.
Fanne le fondamenta dalle quali ripartire.
Gli studi, il lavoro, i figli, un uomo: sono davvero i parametri per misurare il valore della vita di una persona?
Credo di no: perché quanto studiato diventa “vecchio più in fretta di noi”, il lavoro si può perdere (e non per colpa nostra), i figli comunque crescono e l’uomo (o la donna)… basta guardarsi attorno per vedere i “successi” di chi ha costruito tutto solo su questi valori.
Alla mia età sto imparando che ci sono cose più belle e importanti. E tu le hai già, dentro e attorno a te.
Un caldo abbraccio e un sorriso.
Carlo
piantala di piangerti addosso… serve solo a bagnarti.
ho fallito infinite volte, come tutti, e finchè fallirò vorrà dire che ho avuto la forza di riprovarci.
Sciogli i capelli
Donna Forte
Donna Unica
Rompi il silenzio
Metti la musica
Note rubate
O note regalate a te
Da chi ti vuole bene
Che ti entri dentro
Che ti riempia il cuore
Verrà il tempo …
… non rincorrerlo
Mi ha fatto un pò male leggere questo tuo post stamattina.
Ma davvero credi che nella vita basti avere un uomo, un lavoro o una laurea per sentirsi realizzati? Credo [se non altro da quello che scrivi e da come lo scrivi] che tu sia abbastanza intelligente da capire che non è così.
Ok, io ho un uomo. Ma non ho ancora una laurea e ci vorrà molto tempo prima che possa riuscire ad ottenerla. Vivo a casa con i miei genitori nonostante abbia 22 anni e non mi va di cercarmi un lavoro perchè questo sottrarrebbe tempo ai miei studi e mi sono ripromessa di finire il prima possibile per togliere finalmente il disturbo e andare a vivere con Lui.
Non sai quante volte mi sono sentita esattamente come te…. e tuttora mi capita, di tanto in tanto, di sentirmi inferiore rispetto alle mie amiche, che sono tutte molto più avanti di me e hanno già uno straccio di laurea triennale.
A volte piango, ma alla fine riesco sempre a trovare la forza di risollevarmi. E’ vero, in questi casi una carezza, un abbraccio sono d’aiuto, ma pensa Zoe… se qui, su questo blog, dove nessuno ti conosce realmente, sei tanto amata, pensi davvero che nel mondo reale non possa succedere altrettanto?
Ti auguro davvero di trovare la felicità che meriti.
Un bacio*
Ange
non vediamo l’ora di ricevere qualcosa di tuo:
– intimo,
– scarpe,
– foto esplicite.
se porprio non si può va bene anche un tuo post da pubblicare da noi. ce lo faremo bastare!
Ti abbiamo linkato sul blog. ci scusi?
Mario In Arte Marco Ingegnere ? (M.I.A.M.I.?)
tivibbì
non si è ciò che si ha.
non si fallisce contando i possessi mancati.
si vince contando i tentativi percorsi,
le emozioni rubate alla realtà.
alla sterilità della ragione.
e tu lo fai, costantemente.
se tu sei fallita,
lo sono anche io.
e firmo sotto di te.
col sorriso.
perchè continuo a scorrere.
Perbacco, proprio quel che ci vuole per star su di morale -___-‘
Orsù, sorriditi 🙂
….ora sù
però,
dai,
facci un sorriso ;>
Nemmeno io ho figli, nonostante li abbia voluti.
Nemmeno io ho una donna.
Nemmeno io ho un lavoro.
Nemmeno io ho terminato l’università.
Nonostante lo spettro dei trenta anni suonati sia sempre più presente nelle mie giornate raramente mi faccio prendere dalla malinconia, perchè esperienze e delusioni aiutano a superare i problemi che ogni giorno si presentano.
E soprattutto bisogna essere sempre consapevoli che non può piovere sempre, prima o poi il sole tornerà a battere sulla finestra.
Un abbraccio, Dario
Zoe, se la vita fosse davvero così monotona e piatta da indicare tragitti, tempi e modalità,col clichè del dev’essere così,punto e basta, finiremmo nel baratro di ossessioni e rituali. Vivaddio non è così. La vita supera se stessa,sempre. La ruota gira e gira per tutti…. In realtà si vive più volte. Solo che facciamo fatica ad accorgercene…E’ peraltro buona norma non aspettarsi che gli altri ci possano cambiare la vita!seeee….domani…. Il punto è che si parte e si riparte sempre da sè. La vera partenza o ri-partenza è questa!Per quanto paradossale possa apparire,è nel caso contrario che si rischia davvero di circumnagigare noi stessi! E adesso basta con questi discorsi, me vojo divertì, se pò? 😉
Questa volta ti rispondo in pubblico, tanto le cose che ho da dirti sono sicuramente meno private di quello che tu scrivi nelle tue poesie.
Tante volte nella vita perdi di colpo qualcosa di importante. E’ il nostro karma che ci avverte che non dobbiamo attaccarci troppo alle cose della vita. Vuol dire che quel’affetto o quel bene materiale era troppo importante per noi.
Quando avevo 22 anni mi hanno rubato tutte le mie macchine fotografiche. Non ho capito il motivo per cui dovessi essere sottoposto ad un tale oltraggio dalla vita. Non ho piu’ pubblicato foto per piu’ di 20 anni. Ho cercato un’altra via. Ora che l’ho ritrovata non solo mi sto ricomprando esattamente tutta la mia atrezzatura da reporter (pezzo per pezzo si tratta di antiquariato ormai) ma ho ripreso a pubblicare le mie foto.
Nel frattempo la mia vita e’ cambiata ed ho imparato altre forme di espressione, tra cui questa dei blog.
Morale:
talvolta le cose brutte che ti capitano nella vita capitano perche’ deve esserti possibile raggiungere qualcosa di diverso, che altrimenti non potresti.
Non sempre riusciamo a capirlo e cosi’ soffriamo.
Ogni cambiamento e’ anche una grande opportunita’ basta saperla cogliere.
Il tuo karma e’ buono, fai di quelli che oggi ti sembrano dei fallimenti il tuo piu’ grande punto di forza. Non hai grandi legami ne’ con il territorio ne’ con le persone.
Puoi permetterti di andartene, di cambiare, di progettarti un mondo migliore e di esprimerti non solo qui.
Cambiare non necessariamente citta’, magari solo scopo nella vita.
Devi solo convincertene, poi la tua vita cambiera’ rapidamente e sarai felice.
A me sembri una meravigliosa tela pronta perche’ qualcuno ci dipinga sopra un capolavoro.
Se necessario, si dà un taglio netto.
Altri mondi, altre persone, altra città, altr’aria….perchè no?
questo è il ballo del gne gne, questo è il ballo del gne gne, questo è il ballo del gne gne e lo fa ZoE’…..
e poi il tempo che scorre..e poi la tristezza che spesso ci visita..e poi le parole che vogliamo rincorrere per appropriarci di quella condizione che solo le parole sanno rendere così bene..
Ci dissero, tutto passa, non starti a commiserare, sì, ci dissero, ma quando ci siamo, col cavolo che ci crediamo..e allora rimaniamo confinati nei nostri pensieri a torciglioni che ci sollevano, ci sbattono e ci schiacciano..
ma quando ci dissero: tutto passa..
forse o meglio, sicuramente avevano ragione..
Ti stringo.
M.
stupenda la poesia, non so se sia tua o no,ma le tue parole sono veramente molto belle…
allora uno di questi giorni lo fermo in strada o al bar e,ricordandomi improvvisamente il tuo nomenell’illusione fulminea,ti faccio incidere una dedica colma di fervore(nel frattempo tieniti da conto)
si Zoe,stacci bene(preserva la tua integrità morale e psichedelica)
in questi ultimi 2/3 anni ho conosciuto molte giovani donne (dai 30 ai 35 anni) da cui ho sentito parole come le tue.
Donne non solo giovani, e con un’intera vita innanzi a loro, ma anche attraenti ed intelligenti.
Ed allora qual’è la motivazione di queste malinconie in persone che hanno ancora tantissime possibilità e le capacità per coglierle? Forse il desiderio di identificazione in un modello sociale, o è un’insoddisfazione più intima e profonda?
…. non è certo il tempo che vi manca…
Il segreto è respirare…
sciogliere i capelli
non pensare… e lasciarli carezzare.
Sono qui, sempre
e lo sai.
Baci Kuntz
cu fu ‘u picciotto che da scostumato pallò? 🙂 miiii….cumunque cu allu bar femmò a mmia, ci offrii sempri na cassata de Sicilia squisitissima, assieme allu mapo mapo e a n’assaggiu de ficu d’India! Pikkè curtesi e gentili cu tutti sugnu! e vutàti secundu cuscienza,ma vutàti….e allegri state, sangu de na lucertula allu sule! 🙂 Uora uora una dedica alla picciottedda cu lu scacciapensieri…..mizzica,già accurdatu je. 😉
piccola dolce zoe, me l’aspettavo un post del genere…ti sentivo molto distante, distaccata ultimamente…
spero che passi in fretta!
Che la notte cancelli la tristezza…
Un bacio
G.
Sei psichedelica(fidati)
p.s. no,assoluta(trascendente)
Molto bello.
Tornerò a leggerti.
vorrei abbracciarti e coccolarti tutta la notte!
Un saluto Zoe. Sono stato “ammalato” a causa di una “donna stupida donna…fragile donna”. Nella vita si è sfortunati ma almeno si ha una possibilità di prendersi la rivincita. Duca.
Ciao ti sto accanto in questo momento di tristezza, cerca di superarlo io nel mio quotidiano cerco di farlo sempre…….
sono tornato a casa (nel senso casa GIU’)…scommetto che ce l’hai ancora con me, mi spiace! spero tu trascorra delle piacevoli feste..magari ci sentiamo..chissà, forse…mmm…
Mi dispiace se non ci siamo sentiti ultimamente ma le ultime sono state giornate più che caotiche, direi sature…notte zoe
adoro l’immagine finale…
paoloh,
posso dirti grazie
anche se non centro?
bacio
Fresco buongiorno…
G.
Per sel73 (e per altri):
Nel messaggio originale che avevo scritto c’era una riga in piu’ che poi ho omesso per necessita’ estetiche.
La riga diceva:
“queste considerazioni valgono per tutti.”
ma mi piaceva l’idea di chiudere con la metafora della tela da dipingere (sono figlio di un pittore di quadri”.
Forse cara sel73, hai letto quello che non era ancora stato pubblicato.
Succede, sogno le cose e si avverano, le scrivo e si perfezionano.
E’ per questo che ho scritto a Zoe, perche’ la sua serenita’ si sta avvicinando e vorrei che ne fosse consapevole.
Ma non chiedetemi quando, c’e’ un limite ai miei poteri, ma questa e’ un altra storia.
Scimanicamente …
p@olo
l’ hai scritta per me questa…un abbraccio….
Tocchi di pennello a coprire quelletristezze. Così non va, forse c’è da cambiare colore, tinta e superficie.
Un bacio {senza colori, non funzionano più}
P@olo,
che dire, la metafora, è…commovente.
Sei figlio di un pittore, la tua sensibilità arriverà anche da lì.
La serenità, è qualcosa di molto faticoso da conquistare, spesso ci si perde, però io ci credo, e la cerco, la cerco, la cerco.
unbacioaffettuosoperletueparoleeperte
“Ciò che forse
non più arriverà”
Ho pianto molto su queste parole, motivi diversi ma non meno sentiti ..
Grazie di esserci piccola!
Bacio Lady
Ieri mattina, appena alzata avrei voluto cancellare questo post o postare subito qualcosa di nuovo per far passare queste mie parole in secondo piano. Per tutto il giorno non sono riuscita a trovare parole “leggere”, magari ammiccanti o frivole… ma soprattutto leggervi è stato davvero molto bello. Mi avete accarezzato il cuore.
[Clara]
tu appari qua quando meno me lo aspetto…
come ha scritto Hladik hai scritto una cosa davvero bella e razionalmente so che tu hai ragione, solo che in questi momenti dove già mi sento e mi vedo impantanata, sentirmi dire cosi da mia madre durante un attacco di mal di testa mi ha fatto sentire così… così… fallita, si…
Ti abbraccio e ti ringrazio…
P.s. Tornata indietro dal Monastero? Sai, che non ho capito?…
[Acquerapide]
Grazie. Mi hai fatto venire il nodo alla gola. Si, sto cosi, sto cosi da mesi ormai. Queste parole hanno solo versato sale sul ferite già aperte. Queste sono le mie fragilità in questo momento, che mi porto dietro da un bel po’ di tempo… tanto…
Si, credo di meritarla. Non da mia madre, ma si, la sento dentro di me in questo momento.
Fa male, ma è cosi che è…
Ti sembro una bella persona? come disse qualcuno qui su internet “ … sono molte più persone che scrivono cose belle che belle persone … ”
Gli studi, sto cercando di finirli… a come si dice (e non è una banalità) “ Tra dire e il fare c’è di mezzo il mare” …
Bacio della buonanotte a te
[tantoesenzafine]
Grazie
[hladik]
:*
[Anje]
Tesoro… la doccia sai che è una delle mie “cure” preferite a tutto, ma dico tutto tutto e quando ci son lacrime ancor di più…
Io credo che mia madre lo pensi veramente… so che ha ragione lei, ma non avrei voluto sentirlo, perché nonostante tutta la verità delle sue parole, lei per prima sa quanto siano stati faticosi questi ultimi anni. Anni…
sei rimasta arrocata negli ultimi tempi,d’accordo.Ma hai solo trent’anni e tre vite davanti a te(e chissà quanti altri salti mortali)
p.s. taglia il cordone ombelicale Zoe,vai a illuminare qualche Loft o la cucina di qualche quadrivano in condivisione con i variegati figli di qualche altrove
arroccata,pardon(hai costruito un muro intorno.Non farlo più)
ci sono di questi momenti, che forse servono. a capire. a cambiare. a sentirsi meno fragili. il giorno dopo.
un bacio infinito
Leggo la tua poesia densa di malinconia e tristezza. Ti confesso che al momento anch’io ho tanti problemi, è finita definitivamente col mio uomo dopo 3 anni e mezzo, meno di 2 mesi fa, ma so che è giusto cosi e oramai me ne sono fatta una ragione….. ed altre cose che non ti elenco perchè sarebbe noioso.
Eppure viviamo, è primavera, credo che la gioia e la tristezza siano dentro di noi, dobbiamo sentirci serene e avere voglia di vivere e sperare, l’ottimisomo aiuta sia noi che gli eventi stessi, sia dentro che fuori.
Sono pronta a rinascere in questa primavera ed ogni giorno cerco di reinventarmi la vita.
C’è gente che non ha niente e pensa di avere tutto e c’è gente che ha tutto e pensa di non avere niente.
Amiamoci noi stesse prima di tutto altrimenti come potrebbero amarci gli altri??? Un grande abbraccio!!!
capisco il momento…
ma vedrai che saprai metterlo alle spalle…
parti dai tanti lati postivi di cui si compone la tua personalità….guarda i traguardi che hai a portata di mano e aspetta….
“Vedrai vedrai
vedrai che cambierà
forse non sarà domani
ma un bel giorno cambierà
Vedrai vedrai”…
L.Tenco
un bacione sulle tue lacrime…;)
Che bella sorpresa che mi hai fatto,a venire a trovarmi sul mio blog.
Sei sempre più dolce.Grazie
🙂
L’ESPLORATORE
[Fedi]
sei sicuro che il tempo non ci manchi? a 30 anni suonati sarà facile essere assunte oggi con una laurea in storia? E fare figli?… non lo so, Fedi, forse sono io che mi sento il fiato sul collo per una serie di motivi, ma sento il tempo che macina e io che non ho questo passo, non so stargli dietro e questo è il modo migliore per esser tagliata fuori, nonostante non condivida il “sistema”, è lì che ci si “deve” muovere … o forse ne sono semplicemente prigioniera… ma sicuramente c’è un’intima e più profonda insoddisfazione…
un abbraccio
[Kuntz]
nessuna carezza per me, adesso nella mia vita
ma, si, il segreto è respirare e non pensare…
sei un tesoro
bacio
[nonhomaidetto]
mi colpisci…
si, hai ragione, sono molto distante in questo periodo e ti chiedo scusa, perché mi dispiace davvero tanto…
[Gigio]
io ti abbraccio…
[Respiroprofondo]
Grazie…
Ti aspetterò allora…
[Felizitas]
ieri sera ti ho letta e …
sei speciale tu…
[Duca]
prendersi una rivincita? Che intendi? E cosa mi vorresti dire dicendomi:
“ammalato” a causa di una “donna stupida donna…fragile donna”?
[BlackKnight71]
Grazie, sei molto gentile…
[hallustaff]
Io NON sono mai stata arrabbiata con te. NON ce l’ho mai avuta con te, davvero…
Mi spiace solo che contrariamente a quanto mi avevi detto non ti ha fatto voglia di incontrarmi… questo si, mi dispiace. Ma gia lo sai…
Un bacino
[TheMadHatter1]
Felice di ciò…
[Gigio]
ti abbraccio ancora e ancora e ancora…
[Paoloh]
io non so che dire… in privato mi hai detto anche qualcosa di molto bello e …
che dire? Posso solo aspettare, no?
[Cele]
allora mi spiace, perché le mie parole non sono un bel “vivere”
ti abbraccio
[Flavio]
Come i colori non funzionarono più???
Riprova, se vuoi…
[lady]
Grazie a te di esserci…
Avevo trovato qualcosa (qualcuno) di molto prezioso, ma si è volatilizzato ancor prima di materializzarsi…
Mi spiace tanto averti fatto piangere
Un abbraccio
[Diamante]
Impantanata e ora piena di paure, sai? Continuo a fare incubi in queste notti… so che è stupido, ma è cosi…
Ma devo prendermi i figli altrui, dici?
P.s. gli errori ortografici sono belli 😉
[narcisso]
a capire servono molto a sentirsi meno fragile forse no…
Grazie, sai?
[RoseBlueDream]
Mi spiace davvero tanto, per quello che stai passando…
A me questa primavera fa paura. Per me è sempre stato sinonimo di libertà e adesso io mi sento cosi infangata che vorrei fosse inverno inoltrato per lavorare alla mia tesi come solo l’inverno sa fare …
Sento la voglia di uscire scappare dai miei doveri e sdraiarmi sui prati verdi e mi viene tristezza..
Son strana, eh?
Una cosa vera che hai detto è che dobbiamo amare prima noi stesse…
Ti abbraccio
[alpan]
grazie… so che capisci il momento, per quel poco che ti conosco so che in un certo qualmodo devi esserti sentito anche tu cosi..
si, dovrei partire da me per arrivare da qualche parte perché è solo questo quello che ho: “me” (come scrive Clara)..
Solo chein questo momento nn traguardi a portata di mano, ma come tu bene sai, uo devo per forza farlo diventare a portata di mano
Tenco resta una perla meravigliosa
Grazie
[L’esploratore]
E come non passare da te???
Prima ho notato il tuo nuovo avatar e poi anche l’icona che prima non c’era e cosi… è stato più forte di me…
Io devo dire grazie a te
:)Si, è vero, qualcuno ha scritto quella frase.
E quel qualcuno lo pensa ancora, per questo certe volte prende le distanze…
Con la leggerezza si può illudere e ferire più che con le peggiori intenzioni, meglio un complice utile che un amico troppo facile
Cose vere, e Zoe, con la tua citazione per la prima volta mi hai veramente stupito… la memoria vale più di mille pensieri. Grazie davvero.
[Acquerapide]
Ho sempre avuto una buona memoria, un pò strana, ma buona. Ultimamente mi sta fregando. sento che non è più mia complice, ma ho ben in mente il contesto di quella citazione
che volevi dire con:
Con la leggerezza si può illudere e ferire più che con le peggiori intenzioni, meglio un complice utile che un amico troppo facile ?
Tuo Raul
Un tempo anch’io ero così… poi mi sono messo in pace con me stesso… non sto bene… ma sicuramente meglio!
Mi piace il tuo modo di raccontarti.. di esprimere ciò che senti..
Spero che oggi vada un pò meglio..
Buonanotte
Ho ricevuto diverse richieste di chiarimenti sulla meditazione e sul buddismo in genere.
Per questo motivo ho aperto un nuovo blog, che sara’ gestito a più mani da me (per ora solo da me) e dal mio compagno di meditazione (presto spero) Davide.
L’indirizzo e’ http://buddistipercaso.splinder.com .
Vorrei postare un po’ degli insegnamenti straordinari dell’amico Rev. Sumana Siri.
Gli ho chiesto di farmi avere il testo dell’esposizione di oggi al “cambiare la mente”.
Spero che il suo esempio possa aiutarvi a trovare un equilibrio diverso.
Spero mi aiutiate a tenere vivo il blog soprattutto nella fase iniziale che e’ la piu’ difficile.
E poi ne sto avviando un altro politico, molto politico.
Comincio a sentirmi un baby sitter di luoghi virtuali.
Sarà dura quando presto dovrò riprendere a lavorare per la pagnotta e non per il bene del prossimo.
… ma come dice il Buddha “Tutti gli esseri viventi del triplice mondo stanno soffrendo. Li salverò tutti”.
A presto cari amici.
Davvero vuoi saperlo…? Ok, in pvt però:)
Mare agitato e sensi di colpa in cui ti ferisci da sola,non essere ingiusta con te,ci sono binari a zig zag che hanno il loro fascino,perchè il meglio per sè dovrebbe essere andar dritto come tutti s’aspettano?Chi lo prescrive? La normalità nevrotica?
Anja
forse si, lo prescrive la normalità nevrotica, il fatto è che io ho fatto una scelta, anni fa, una scelta che non sentivo mia, ma l’ho fatta e devo portarla a termine, no? mollare adesso sarebbe stupido lo so, mi manca “solo” i capitoli più importanti della tesi, ma la fatica è stomaco contratto e conati di vomito… il fatto che sento reale è che io non sto “costuendo” il mio futuro in questo momento perchè impantanata … infangata in sabbie mobili, vuoi per problemi di salute, o altro ma i fatti questi sono, no?