Tag
Perché non aveva fame. Non aveva mai avuto fame.
[…] La mia fame non è da intendersi nel senso più ampio: se fosse stata solo fame di alimenti, forse non sarebbe stata così grave. Ma esiste una fame che è solo di cibo? Esiste una fame del ventre che non sia indizio di una fame più generalizzata? Per fame, intendo quel buco spaventoso di tutto l’essere, quel vuoto che attanaglia, quell’aspirazione non tanto all’utopica pienezza quanto alla semplice realtà: là dove non c’è niente, imploro che vi sia qualcosa.”
Amélie Nothomb, Biografia della fame, Ed. Voland. Pp.10 e 18
…parole che dipingono un’immagine nella mente…
…mente bulimica…
forse non riuscirò a riempire “quel buco spaventoso di tutto l’essere, quel vuoto che attanaglia”.
Ma il mio sorriso e il mio saluto sono una realtà semplice, anche se trasmessa nel mondo virtuale.
Buon pomeriggio 🙂
Esiste una fame del ventre che non sia indizio di una fame più generalizzata?
come il contrario..
un saluto..
bellissima foto 🙂
Guido
anno cattivo anno crudele allora
sono pezzi di inverni ancora ricordati?
baci sciolti
ciao dolce Zoe,contracambio gli auguri,ho letto il tuo post,io credo che la fame di sesso non fa mai male,e comporta nel tempo ad amare sempre di più la persona che trovi di fronte,credo che l’importante è non nascondersi dietro alle paure di sapere vedere e scoprire,situazioni molto eccitanti,io credo che non smetterò mai di dire amore amore amore.Ti saluto con la parola baci augurandoti una felice serata dolce colore di lillà.
🙂
L’ESPLORATORE
🙂
L’ESPLORATORE
Tutta ‘sta bagarre per un panino?
Superficialmente,
Q
http://www.qualunquista.splinder.com
Si, esiste, quella fame.
Bacione!
ciao…ma perchè la fame deve essere un buco profondo? Puoi anche desiderare ardentemente qualcosa, anche se non hai fame, però vuoi provare il gusto….a questo punto te lo gusterai di più, proprio perchè non ne avevi bisogno, lo hai ritenuto meritevole…non trovi? A presto
ciao…sarà fame d’amore?..Sono appena tornata dal mare e non voglio sentire parlare di cibo per un bel pò…ho mangiato abbastanza..
Forse un giorno sarò anche sazia d’amore…
credo che dal prossimo anno in poi andrò ai concerti anche senza il permesso dei miei..mancano pochi mesi e sarò maggiorenne…un piccolo tragurado…
Un bacio
Silvia
Riflessione grandiosa, domanda che porta gia’ in nuce la risposta.La fame come atavico mezzo per restare con i piedi per terra, e per scuotersi dal torpore.(Se si parla di sesso,invece,non ho capito nulla.)
E’ fame della propia conoscenza interiore
scopro per caso il tuo blog. credo che ripasserò spesso, vedo che anche a te piace un certo tipo di fotografia. e devo dire che scrivi bene.
per la fame che dire… ovviamente non è solo di cibo, ma io direi che, se usiamo una parola riferita al cibo in luogo di altri “appetiti”, un motivo ci sarà.
è un’interpretazione un po’ psicoanalitica, al massimo te la spiego poi.
a presto, e se ti va passa sul mio blog.
ciao
se non ci fosse la fame in tanti si dimenticherebbero di mangiare e morirebbero.
sì, è (anche) una metafora.
tu chiamala se vuoi inquietudine(ed è ricchezza in un mondo dove la stagnazione emotiva è dominante)
(la foto non è firmata.Ergo è tua)
Per fame, ho mangiato i tasti neri…ed ora?
si esiste quella fame sennò non si spiegherebbe la bulimia…e nemmeno l’anoressia alla fine..il rifiuto del cibo è il rifiuto del piacere,il rifiuto della vita,il rifiuto dei sentimenti…almeno per me è così… un dolce abbraccio.
Ho guardato il sipario alzarsi su tutte le variazioni dell’ultimo atto. Eppure, l’unica donna ch emi fece gemere involontariamente non ebbe che da togliersi i sandali.
KURT VONNEGUT
PS1: come si fanno a mettere le immagini nei commenti?
PS2: tivibbì
Io non ho più fame o meglio ho smesso di essere vorace, preferisco gustarmi quel poco che ho nella ricerca di cibi nuovi mai scoperti!
Un bacio, una carezza, ti tengo la mano.
E.T.
Io ho fame di labbra… le sue che non ho più…
la fame del ventre, la fame dell’anima.
mangiare ed amare
Qui da noi
“società dello spettacolo”
rimane solo molta
fame di fama ..
“lo spettacolo è il cattivo sogno della società moderna incatenata, che non esprime in definitiva se non il suo desiderio di dormire”.
Guy Debord
By Lammtarra
Qualunqua sia il tuo bisogno di fame spero tu possa soddisfarlo presto.
Baci…
La fame….è normale fa parte della natura….L’importante è che l’intelletto non la trasformi in anoressia. Un saluto. Duca.
notte zoe….e’ che nella vita a volte le situazioni variano anche improvvisamente e t pongono davanti a dei bivi dolorosi.
per adesso mi accontento dei bei ricordi e d ritrovare un po’ me stesso. ^^
Borea, la Nothomb non so se sia bulimia, forse come mente lo è, è una frase della sua “autobiografia” del suo essere anoressica, credo, visto che l’ho appena iniziato
simonestern, tu sai farmi sempre tantissime coccole virtuali che arrivano sempre ad accarezzarmi il cuore.
Ti ringrazio di questo
leggimi, tu mi spiazzi sempre…
Guido, grazie.. è stata difficile da trovare…
zoroastro, non so se sian pezzi d’inverno ancora ricordati o altro.. so che non riesco a sbocciare quest’anno…
tanti baci a te piccolo bociolo
l’esploratore, fame di sesso? Ma perché ti è venuta in mente questo? … cmq no, non è questa la mia fame [e non credo nemmeno quella della Nothomb] e non sono d’accordo con il tuo dire che la fame di sesso comporti di amare di più, magari mi sbaglio… magari me lo augurerei anche “credo che l’importante è non nascondersi dietro alle paure di sapere vedere e scoprire,situazioni molto eccitanti” questa non l’ho capita…
qualunquista, e ti sembra poco??? Io ho l’intolleranza al lievito ;P
donnadelmare, esiste si…
un abbraccio
skarbie, ma la fame è un buco, se hai fame hai un vuoto altrimenti saresti sazio. Certo che puoi desiderare una cosa ardentemente senza aver fame, ma quella si chiama voglia o desiderio per l’appunto non fame.
silvia, sei cosi in conflitto con i tuoi? Un bacio e non correre hai cosi tanto tempo. Un bacio
ma55, no, no non si parlava di sesso ma di affetto, amore. Cmq si, la tua osservazione è giustissima. È qualcosa che ti spinge ad andare a cercare.
principedellemosche, no, è la fame d’amore….
enterprise, cosi mi aduli e lusinghi 🙂 si adoro la fotografia. Tanto.
Si, non è una fame di cibo e spesso si mangia cibo per motivi diversi dalla voglia di questo. Dalla fame “biologica”… credo e spero di aver compreso la tua lettura, ma se me la spieghi mi piacerà leggerti…
Si domani passo a conoscerti
Grazie
miguelmm40, però… mi stupisci ;P
diamonds, mi trovi un tantino inquieta? .. naaaah 😉
no, no la foto non è mia, magari, è che l’avevo nel pc e non ho segnato il nome del fotografo
😦
sablon e ora come si fa ? eran buoni almeno?
Allergica, si è proprio cosi sia per me che per la scrittrice. Infatti lei parla della sua anoressia (non so se anche bulimia). Un abbraccio grande
ilcavatappi, accidenti.. che frase…
si hai ragione… me ne ero dimenticata 😦
ET, bene, son contenta per te.
Un bacio
Respiroprofondo, anche questa, la tua, è una fame terribile..
IceKent o mangiare perchè non ci si sente amate
Lammtarra, si forse è cosi, ma sicuramente la fame d’amore è qualcosa che può esser molto “pericoloso”…
Predatore, grazie… lo spero anch’io ma devo partire da me, prima di cercarlo negli altri anche se… viene spontaneo cercarlo cosi…
bacio
duca1degli1abruzzi ho in bulimia, ma la fame di amore può non aver mai fine …
adonis, mi fai preoccupare 😦
ti abbraccio tanto
Ma siete drogate: pensate solo a farlo. ^____^
Baci
Giuseppe
Sai Zoe credo che la parola fame di sesso,delle volte puo essere come scambio mentale oppure fa me nmentale,forse se le due cose non vanno di paro passo,non arriverremmo a avere dei rapprti eccitantissimi,ti è mai capitao che una parola detta dalla persona vicina a te ha scatenato un senso di voglia immediata,a me personalmente si ,e questo forse si può chiamare fame di mente,io credo se una delle due non cè, fra sesso e mente è difficile dire amore,purtroppo delle volte devo scrivere di fretta,e sbrigarmi altrimenti mi cancella il commento con le novità del mercato dei prodotti usciti nuovi. Ti abbraccio fortissimo amica mia dolce color di viola baci al mio tesoro.
🙂
L’ESPLORATORE
e questo è ancora niente, zoe.
Spesso confondiamo la fame (d’amore?) con il desiderio che “qualcuno in particolare” ci dia amore.
L’amore (per assurdo anche il sesso) è intorno a noi, molto più disponibile di quello che pensiamo. Solo che non lo vediamo, perché non lo accettiamo da chiunque ma solo dall’unica persona che in quel momento amiamo (e che invece non ci degna di attenzione).
Buongiorno cara zoe
eutanasia di una fame…
catsplinder, molto bella questa!
kinglear, io qui non parlavo di sesso, quindi chi ci pensa sempre non sono io ma voi belli miei ;P
l’esploratore, sicuramente nell’amore inteso come quello di coppia è “ovvio” che il sesso è parte integrante dell’amare, ma io posso amare una mia amica, un bambino, desiderare l’amore di questi e qui il sesso non c’entra niente 🙂
miguelmm40 wow mi stupisci ;P
karl, si, desideriamo l’amore di chi vorremo noi non l’amore a prescindere e spesso desideriamo quello di chi non ci ama… ma cosa dovremmo fare? Imporci di desiderare chi ci desidera?…
struzzinoooo, bacio!
anonimo perché?
Buongiorno…
*
G.
:***
wow e questo è ancora niente ;p
in attesa che tu mi stupisca ;P