Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. – J.R
Bello.
Però – sarà il mio solito spirito contraddittorio – mi viene da pensare anche a Massimo Troisi quando nel film “Le vie del signore sono finite” dice ad un certo punto al suo amico poeta e lettore…
“Loro sono in tanti a scrivere, io sono solo uno a leggere: non li raggiungerò mai!”
i libri sono la mia bulimia
ne compro più di quanti possa leggere
li metto mentalmente in fila
pregustando il momento della lettura
anticipando il piacere con il suo allnontanarsi
i libri sono la mia sensualità
li guardo e li tocco
mi innamoro di alcune copertine
schifo i colori di altre
“come tutti coloro che possiedono una biblioteca Aureliano si sentiva colpevole di non conoscerla completamente…”
I Teologi, da L’Aleph, J.L.Borges
P.s.
Sto andando a ritroso leggendo il più possibile di questo tuo blog sterminato, ma credo che non mi riuscirà di leggerlo tutto 🙂
Ottima passione che condivido, oltre ai cartacei e quelli informatici, ho anch’io una discreta biblioteca. Tra i tanti anche quelli vecchiotti del 1400 giù di li…. complimenti
***nina
sai che anch’io ho lo stesso tuo rapporto con i libri?…
entro in libreria con il sorriso sulle labbra, come una bambina in un negozio di dolciumi e con una pila di libri vado nel giardino distante da tutti per perdermi come precedentemente mi son persa tra gli scaffali…
I libri sono il momento per me, dove mi rilasso, stacco da tutto e assaporo parole e storie.
E non sai quanti libri ho comprato per la copertina … e quanti ne ho da leggere tra tutti quelli comprati, se, forse, li finissi tutti temo che mi sentirei persa, ma in modo che non ha niente a che vedere con il perdermi…
Libri libri, la libridine che accomuna le persone, libri ed i mondi che contengono, libri che parlano di altri libri… quanti ne ho ancora da leggere… per fortuna!
ma philip dick?letrestimmate di palmer eldrich èbellissimoe poi cortazar con le storie di cronopios e fama , e q il primo libro dei wu ming , manganelli , tutti lansdale , come si fa a ricordarseli tutti?per te zoe lamorte della pizia di durenmatt, ti piacerà tantissimo.bello il blog , complimenti . caino
Anch’io :)))
🙂
zoe*
Intanto compliemnti per il dipinto (è un dipinto?) scelto.
E’…è…è…
…al momento mi viene solo da dire…wow!
Ecco, l’ho detto.
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. – J.R
Bello.
Però – sarà il mio solito spirito contraddittorio – mi viene da pensare anche a Massimo Troisi quando nel film “Le vie del signore sono finite” dice ad un certo punto al suo amico poeta e lettore…
“Loro sono in tanti a scrivere, io sono solo uno a leggere: non li raggiungerò mai!”
Con simpatia e affetto, Rosario
***
chissà nella tua stanza quanti sogni,, ossessioni, avventure sono stipate negli scaffali.
Raccogliere libri è come salvaguardare i sentimenti…
i libri sono la mia bulimia
ne compro più di quanti possa leggere
li metto mentalmente in fila
pregustando il momento della lettura
anticipando il piacere con il suo allnontanarsi
i libri sono la mia sensualità
li guardo e li tocco
mi innamoro di alcune copertine
schifo i colori di altre
nina
non ho parole.
se ti capita…
“Follia” di P. McGrath Ed. Adelphi.
^__^
Complimenti!
Daniele
“come tutti coloro che possiedono una biblioteca Aureliano si sentiva colpevole di non conoscerla completamente…”
I Teologi, da L’Aleph, J.L.Borges
P.s.
Sto andando a ritroso leggendo il più possibile di questo tuo blog sterminato, ma credo che non mi riuscirà di leggerlo tutto 🙂
Ottima passione che condivido, oltre ai cartacei e quelli informatici, ho anch’io una discreta biblioteca. Tra i tanti anche quelli vecchiotti del 1400 giù di li…. complimenti
leggerli o sfogliarli?
***worldvoyeur
Raccogliere libri è come salvaguardare i sentimenti…
è bellissima….
zoe*
***nina
sai che anch’io ho lo stesso tuo rapporto con i libri?…
entro in libreria con il sorriso sulle labbra, come una bambina in un negozio di dolciumi e con una pila di libri vado nel giardino distante da tutti per perdermi come precedentemente mi son persa tra gli scaffali…
I libri sono il momento per me, dove mi rilasso, stacco da tutto e assaporo parole e storie.
E non sai quanti libri ho comprato per la copertina … e quanti ne ho da leggere tra tutti quelli comprati, se, forse, li finissi tutti temo che mi sentirei persa, ma in modo che non ha niente a che vedere con il perdermi…
zoe*
***murasaki
Uh, e come mai?…
zoe*
***LuxInTenebris
Grassie, ma già letto 😉
zoe*
***Daniele
uh, grazie…
zoe*
***Mariagraxia
Quanto è vera questa citazione di Borges…
Stai leggendo tutto il mio blog? Ma tu sei pazza! 🙂 E io mi sento onorata… si…
zoe*
***if_montecristo
quindi hai libri che hanno vissuto tantissimo… bello…
***avante
sfogliarli ;P
😉
zoe*
… ti rubo solo pochi istanti, per un abbraccio, che stasera di parole ne ho davvero proprio poche. Ti stringo…
e…. erri de luca… non ti piace….
ti abbraccio
ulisse
Ciao Sweetzoy…***
silenzioso leggo
ti dirò è anche la mia passione
Condivido. E con i libri, rubi pensieri, sogni, emozioni…
***Sam
come ti caspico, in questo periodo le mie escono con il contagocce …
Ti abbraccio tanto
***Ulisse
mah, in realtà non l’ho mai letto, sempre iniziato e poi lasciato lì… non so perchè…
Un abbraccio
***Gigio
Gigio… Gigio… Gigio…
:*
***Ale
perchè mai?
***novadiana
che meraviglia vero, i libri?
***soffiodimaggio
si, si, è proprio così…
è rubare … 😉
zoe*
***
che splendida immagine!!!!!!
Libri…assolutamente irresistibili!!!
🙂
Libri libri, la libridine che accomuna le persone, libri ed i mondi che contengono, libri che parlano di altri libri… quanti ne ho ancora da leggere… per fortuna!
ci mettiamo anche i miei?
dai, scherzo, deliri d’onnipotenza dovuti al caldo.
buona giornata
Lorenzo
non ho trovato il mio libro i livelli della coscienza….mi offendo?cmq no per così poco un bacio Luca
ma philip dick?letrestimmate di palmer eldrich èbellissimoe poi cortazar con le storie di cronopios e fama , e q il primo libro dei wu ming , manganelli , tutti lansdale , come si fa a ricordarseli tutti?per te zoe lamorte della pizia di durenmatt, ti piacerà tantissimo.bello il blog , complimenti . caino
Hehehe…ti ho vista su Anobii 😀
Tarlo