Tag
amicizia, blog, foto, fotografia, zoe

Non mi manca
giorni lontana da qui
niente blog
Niente Amabilmente
Non mi manca
E così riflettevo
Sul tempo passato
Le persone incrociate
Gli uomini non vissuti
Qui ho vissuto
imparato
fatto esperienza
mai
l’avrei creduto
immaginato
ho forse amato
amiche
e amici
Potrei far un elenco
Di donne, poche,
amiche alle quali, dopo tre anni
mi sento legata
Altre conosciute, che invece si son dimenticate
dopo elogi e
grande amore dichiarato
Uomini spariti
dopo tante parole
menzogne
frasi ripetute
amicizia osannata
Poi son rimasti quelli speciali
quelli che non hanno mai chiesto
quelli che non osannavano
che non raccontavano sé stessi
che non promettevano
che non chiedevano zoe
Quelli che non hanno promesso di volermi bene
di esser affezionati
di volermi fare da Editor
perché giornalisti
che dopo mesi passati al telefono
progettando sfide
racconti
promettendo
regali
sparire
Quelli che vedevano zoe
importante
amica preziosa
ma dietro a occhi di vetro
belli come il mare
e vuoti come l’aria
cercavano sesso in cam
mentre una sua lei
stava nascosta altrove
Quelli che si erano
affezionati a zoe
che poi con disprezzo
hanno allontanata
senza perdonarle
fragilità e debolezza
marchiandola
Ma son rimasti quelli
che amo
Quelli mi hanno amata
per il mio esser fragile
triste
insicura
sola dentro
immatura
capricciosa
Quelli che dalle loro montagne
dal freddo mi pensano
mi donano libri
regali inaspettati
e non chiedono
Quelli che da terre senesi
mi hanno fatto scoprire musica nuova
Quelli che sono anche quelle
sono Elle
Persone
Anime
Anime belle
che inaspettatamente
mi hanno fatto sorprese
donato libri
parole
emozioni
Anime
Che non mi hanno ferito
ascoltat0
letta
condiviso
Condiviso con me
il loro sentire
le loro parole
le loro emozioni
Grazie a chi è passato di qui
a chi mi legge
a chi si riconosce nelle mie parole di oggi
a chi mi ha letta e si è sentita Anima da me citata
Grazie di esserci
In tre anni ho visto tanto vuoto qua
tante parole sprecate
tanti commenti lasciati per ricever visite
tanti commenti vuoti
tante parole per ferirmi
Ho visto una donna e un uomo [?]
che l’unico desiderio farmi male
augurarmi la morte
la sofferenza fisica e perseguitarmi anche sui i blog altrui
Ho visto altri attaccarmi
quando io non avevo motivo di esserlo
Ma ho visto, sentito,
anche, tanto affetto vero
e chi per me lo ha provato
lo sa e …
E riflettevo che si
qui ho avuto davvero molto
tanto
si
Credo che le persone che ti sono vicine siano davvero contente per quello che hai scritto!
bacio piccina
Eh, sì, ci sono anch’io lì.
Tra una piega e l’altra delle parole, da qualche parte.
Come farti arrivare qualcosa via posta? E’ possibile?
Un libretto fatto a mano, qualcosa dove c’è dentro anche chi te lo manda, un disegno, un po’ di qualcosa.
***Mari
si, persone come te, che ho sentito vicine sono tra quelle righe e non solo…
Ti abbraccio
zoe*
***AngeloVi
si, si, di solito mi metto d’accordo con il proprietario di un bar che conosco e faccio recapitare lì i pacchetti 🙂
zoe*
…………….
se avessi un altra figlia, la chiamerei Zoe! :)))))))
non ti regalerò mai un libro Zoe. perché sarebbe come cucinare una cena a un grandissimo cuoco! mi spiego? 🙂
un abbraccio strettissimo! :*
***Cenresig
cosa non ti torna?
***Felizitas
uddio che cosa bella che mi hai detto…
:****
Ma quanto bene ti voglio!
Il regalo più bello che potremmo farci è solo vederci per passare del tempo insieme!
Ti abbraccio tanto
speriamooooooooooo!
quando sento chiamare Zoe per strada, ogni volta, mi scappa un sorriso! 🙂
tanto te ne voglio io! tantissimo! :*
Ma dai, davvero?…
ma mica lo sapevo?…
sai che ho il sorriso sulle labbra adesso?
:***
sembra un addio velato
e mi piacerebbe che restasse una mia sensazione.
un invito anche,
a lasciare se stessi e i propri limiti lontano dalla tastiera, per utilizzare il proprio tempo e la propria vita in maniera più costruttiva evitando l’inutile dispendio di pensieri vuoti…
e parole insulse e offensive…
molto spesso ignoro il motivo di tanto accanimento…
e non capisco come si possa colpire chi con i propri pensieri compie il disumano sforzo di comprendere se stesso e forse un po gli altri, raccontando e raccontandosi…
eppure il semplice ascoltare o leggere arricchisce spesso più di qualsiasi altra cosa…
…a presto
ciao zoe!!!
come sempre, tolto il superfluo, resta l’essenziale.
Buongiorno Zoi…***
(ti sorrido)
ciao…
io non credo di poter esser compreso in alcuna delle categorie da te citate, pero’ mi permetto comunque di dire che questo è il piu’ bello tra tutti i tuoi post che io abbia letto.
grazie.
ciao
una grande luce.
accecante.
ho notato serenità e una grande apertura nel tuo post. Io ho passato un brutto momento e in quel periodo ho capito che si e chi no. tutto serve nella vita anche le brutte esperienze. Però ci vuole questa grande apertura per capire e trasformare il brutto in bello. nulla si distrugge ma tutto si trasforma. un bacio oppure una carezza…magari tutte e due.
mi emozioni sempre un casino con i testi che scrivi…sei la poesia fatta donna,anche quando racconti di te e di cose nude e crude che ti sono accadute,sensazioni e avvenimenti belli o brutti che siano,escono sempre sotto forma d’arte..sei una grande Zoe…lasciatelo dire in maiuscolo..SEI UNA GRANDE!
Grazie a te per quello che ci regali, e SOPRATTUTTO perchè ci rendi partecipe della tua vita. Ci “conosciamo” da pochissimo ma spero di non essere solo di passaggio…. un abbraccio, a presto bacio 🙂 Beba
io ci sono, ma spesso le parole sono troppe e preferisco anche qualche silenzio 🙂
qui dentro, il modo migliore per appagare la nostra voglia di rimanere nascosti, il luogo ideale per lanciare il sasso e nascondere la mano.
ma anche un luogo dove ascoltare spiriti che vagano e trovare l’anima di tutta la nostra vita.
che durerà ma solo un momento.
i blog sn delle brutte bestie, nn c’è che dire…
baci
ps: a me hanno clonato anche il blog, te lo ricordi?
Sono felice che il blog ti abbia dato tanto, mi spiace per le cose spiacevoli, ma anche quelle fanno parte del gioco.
chi vive con passione le esperienze della propria vita, trae grandi soddisfazioni ma anche tremende delusioni. i bilanci sono sempre difficili da fare, perché chi mette l’anima nelle cose che l’appassionano non calcola le energie spese a fronte di cio che riceve.
cio che resta è la consapevolezza di aver vissuto intensamente ogni attimo della propria vita, nel bene e nel male, condividendo di tanto in tanto qualche attimo con viaggiatori occasionali. Alcuni per tratti più brevi, altri più lunghi. Da tutti loro si è imparato qualcosa, ed il viaggio si è arricchito.
io incrocio raramente queste rotte, ma quanto basta per lasciare un sassolino sul tuo blog ed incitarti a proseguire.
sei viva, ed appassionata alla vita.
ciao
Basisco davanti a tutte le cose che hai scritto di aver vissuto in tre anni.
In due anni io non ho vissuto praticamente nulla su questi blog.
Forse dipende da come si è fatti e da cosa si intende per “vivere”.
Christian
Eppure io ci sento un bel tono di sfida, leggo parole forti, ferite che stanno ricomponendosi, volontà di rinnovamento.
Questo serve, sempre.
Chi rende vivo il proprio blog usando le parole dei sentimenti e della propria interiorità, certo rischia di più, ma ciò che ottiene, anche se da pochi, può diventare uno spazio immenso… un bacio
un grosso abbraccio alla prima blogger che ho conosciuto, le prime parole che ho letto…incantato.
Zoe, la prima!
CIAO!
vorrei vederti sempre e soltanto sorridere. questo lo sai, vero?!
😉
non sono fra i frequentatori del tuo blog, ci sono finito per caso da quello di Felizitas e quindinon sono fra quelli di cui parli. però mi permetto di sottoscrivere tutto. In questi anni la mia vita si è spesso intrecciata in modo inestricabile con le pagine virtuali e ho vissuto situazioni analoghe ma non le so descrivere come te: magari potessi! ho così tante cose da tirar fuori e non ci riesco!
Tre anni pieni, a me sono stati meno densi dei tuoi (anche a me sembra siano stati solo due, boh dopo controllo) sei tenera e combattiva, complimenti per il tuo essere zoe. E non un commento per ricevere commenti. saluti.
il fatto che non sia riferito a me è assolutamente cosa buona e giusta…un pò meno il fatto che sia riferito a due fanciulle a cui sono stato rispettivamente molto legato nel passato e un pò nel presente…..
Di cose, specialmente persone brutte ne esistono molte. Il lasciarle da parte è spesso la cosa più difficile, dato che imparano a toccare nervi scoperti, a giocare con noi solo per il gusto di fare male.
Ma dovrebbero imparare che scherzando col fuoco, alla lunga si resta scottati.
Beh staccare ogni tanto fa bene perché ci permette di fare un punto sulla situazione e mi pare che il tuo punto sia molto chiaro e se te lo dico io che fondamentalmente son miope ci puoi credere.
:*
le immagini del tuo blog sono bellissime! le modifichi tu con photoshop o le trovi proprio così?
Rosa shocking, no, dai. Specialmente quando la colpa è Tutta Del Cavallo…
E si, in questo post ci siamo proprio tutti. E non oso chiedere in quale rima mi hai messo.
Una carezza DZ
Un abbraccio grande Zoe… non credevo fossi stata trattata male da qualcuno qui… ma com’è possibile? sei tanta cara…
Ti abbraccio con tanto affetto:-) un saluto caro caro,Zoe
Marco
ecco una nuova nota di zoe, da mettere a grappolo con le altre. per me, che son l’ultimo arrivato, resta solo il rammarico di sentire una sfumata vena di malinconia, un bilancio appena socchiuso al piacere che, se isolato, potrebbe ben essere un orizzonte spalancato.:)
ehi. “donato libri” un pardipàlle. era solo un prestito. 🙂
Passavo di qua….e volevo solo farti un complimento per le foto…. Essere giudicati è sempre brutto, specialmente quando il giudizio è crudele….Forse tu lo sai meglio di me ma mi sembra tu abbia trovato la forza per superarlo. Continua a fregartene.
qualche amico dopo tre anni?
Visto il contesto sei fortunata…..
L’importante è che le persone “importanti” siano vicini, le altre cosa te ne frega…
Un blog è un blog, la vita è vita. E tu sei meglio la seconda ne sono certa 🙂
Bacio
[Sdos]
Ne devono essere successe di cose qui…
Vita e blog sono due cose diverse, d’accordo, ma se la vita va avanti e il blog va avanti di conseguenza, si ha il miglior rapporto tra i due, un parallelismo vincente.
Reale e virtuale, conflitto irrisolvibile.
Blessed be
Mi piace l’Amore in tutte le sue sfaccettature, e cogliere ciò che c’è di più genuino e non interessato, cosa non facile, ma con un po’ di esercizio si hanno risultati sorprendenti! Dici che hai avuto tanto, sì, appunto, così da quel tanto cogli solo ciò che ti piace :)))
UN post che potremmo scrivere in molti….e anche fosse una sola la persona speciale incontrata nel cammino, sarebbe valsa la pena comunque, ti abbraccio
vengo qui.
a volte.
mi piace quel che hai scritto. schiettamente
(e mi son piaciute le parole dei commenti 24 e 25).
sì è vero. rischia di più chi si svela, chi dice.
come fai tu, mi pare.
buona giornata a te e a tutti i visitatori.
remo bassini
…grazie a te che riesci attraverso le tue parole a far parlare la mia anima…te l’ho sempre detto e continuerò a ripeterti che per me sei: “La voce della mia anima”…
Ti stringo forte…
Ci sono
vi leggo.
sto cercando di render operativo il mio pc
quindi spesso on line, ma con la testa altrove
con le dita su altri file
in cerca di ciò che non c’è più
Ho perso tutti i miei scritti
[anzi se qualcuno avesse copiato i miei post e me li spedisse mi farebbe un regalo bellissimo]
Ho perso tutte le immagini, quasi
che avevo salvato ultimamente da metter su Amabilmente e Ricamo
Ho perso tutti i link che avevo tra i preferiti dei vostri blog -si è più facile che vi legga da lì che da quelli linkati che non guardo praticamente mai- e dei siti dove cercavo le foto, tantissimi, due anni di spulciamento della rete 😉
Insomma, un bel pasticcio …
Vi ringrazio per le vostre parole
le ho lette tutte e continuerò a farlo
ma non vi nascondo
che in questo momento
meglio dire periodo
non so perchè
molte, troppe, volte mi è passata per la testa la voglia di lasciare e chiudere tutto…
Mi mancano l’energie per seguire tutto, forse
per rispondere ai commenti
alle mail, tante
Adoro i vostri commenti
le vostre mail
ma non ho energie per star dietro a tutto
Non riesco a leggervi come vorrei
a commentarvi come vorrei
come amerei
…
zoe*
Cara Zoe
Secondo me dipende da Settembre. E’ il mese in cui “dobbiamo” riprendere la vita di sempre, e pensiamo di non farcela. E crediamo che il blog sia l’ultima cosa importante, quindi la prima da mollare (forse è vero).
Non so se il paragone ti può fare piacere o meno, comunque nel suo ultimo post Daria Bignardi (http://bignardi.style.it/) si pone gli stessi tuoi interrogativi.
Una carezza DZ
Belle parole le tue, grande riflessione.
C’è tanto fumo in questo mondo, come ce n’è nel mondo reale.
In un certo senso il virtuale va “vissuto” come fai tu e del vissuto si traggono le conseguenze e s’impara.
Anche se alla fine ti sei dovuta difendere e guardare le spalle, hai imparato comunque qualcosa.
Ora sai come comportarti in certe occasioni e con un certo tipo di persone.
Se decidi di chiudere è stato positivo e se invece decidi di non chiudere sarà più che positivo.
Anche per chi passa ogni tanto a leggere.
Saluti
Anche se non sono mai stata molto presente, mi piaceva molto questo blog (beh…tutt’ora!), e spesso mi rispecchiavo nelle tue parole…
In bocca al lupo per tutto…
Una vita, anche virtuale, che si riduce ad un chiedere e mai ad un dare è sprovvista in partenza di una sua componente essenziale. Il virtuale e il reale in questo si somigliano troppo e anche qui, come nel reale, la selezione diventa fondamentale. Un saluto 🙂
Un Abbraccio Zoe:-)
by JO’
§EmozionandoCi§
Leggendo il tuo post, e il tuo commento N° 50, per un attimo mi sono chiesta “Ma questo l’ho scritto io?”
Sono in rete da poco tempo, e sto sperimentando molte delle cose di cui hai cosi’ sensibilmente e al tempo stesso puntualmente parlato. Soprattutto il fatto di non riuscire piu’ a leggere gli altri blog, a commentarli, a scrivere post, rispondere ai messaggi…con in piu’ l’ansia di temere di passare per una di quelle peson che ti contattano e poi spariscono, mentre invece il mio e’ solo soffocamento da troppi impegni e fatiche. E il timore, in me, cresce, al pensiero di deludere le persone che meriterebbero affetto e attenzioni, e a cui non posso dedicare che sporadici ritagli di tempo…quando ci riesco.
Un abbraccio.
bello zoe… è la vita… incontri scontri.. piacere dolore.. parole vuote, vuoti densi.. ninte regole.. vita…
Abbraccio…
Ti leggo da poco e certamente non ti conosco. Tuttavia hai scritto qualcosa di estremamente reale, ed è sempre una grande creazione, il reale, specie quando nasce stupendoci un po’, da un accumulo di bit e byte. Bellissima la tua riflessione, di cuore. Così, senza conoscerti, mi sei piaciuta.
Quando sono passato di qui la prima volta mi ricordo che lessi del tuo dolore per il nonno…
Mi colpì quel post non so perché.
Passo ogni tanto ma quasi mai lascio commenti perché li ritengo superflui…
Solo vengo qui e resto in ascolto, per capire, imparare e non so bene cos’altro…
Stammi bene piccola Zoe
il web è l’esatta copia della vita reale. Purtroppo noi esseri umani siamo preda dei nostri interessi più egoistici e spesso ci rifiutiamo di avvicinarci agli altri con sincerità.
… però l’eliminacode non lo installi ancora!!!
è un continuo mettersi in gioco, confrontarsi con il mondo
Il virtuale non è reale.
Meglio non dargli troppa importanza. L’ho imparato a mie spese. Poco male. Adoooooooro fare shopping…. ;-)))
già, chi ama rimane, non chiede. soprattutto non ci richiede di essere diversi da quegli imperfetti esseri che siamo, mostrandoci però che siamo perfettibili
Sono bellissime le tue parole, in bocca al lupo, per la tua vita.
Ehi Zoe… tutto bene? come va oggi?
Un abbraccione
marco
è davvero toccante quello che scrivi e come lo scrivi.. 🙂
…bellissimi libri tuoi compagni…piacere in questo blog…Silenes
spero solo non sia un epitaffio …
I’m Here
Rio
davvero si riceve tanto qua…nel bene e nel male…come sempre naturalmente!
bello il tuo scrivere!
ti abbraccio e buona giornata
Sai, passo spessissimo da qui, da tempo e ho letto, non dico tutti, ma tantissimi tuoi post. Forse è per questo che mi sento parte, minuscola, di ciò che scrivi.
Un abbraccio.
Voi siete speciali… io dovrei abbracciavi, uno a uno…
zoe*
qundo vuoi 🙂
Ma no, dai, la fila col numerino e’ triste! 😉
baci
chris
Io ci sono.
Leggo più di rado e non scrivo praticamente mai.
Se mi vuoi, chiama i Ghostbusters. 🙂
passavo di qua
ciao
🙂
:***
sembra un post di chiusura… mi sbaglio, vero?
(a proposito, di quale foto parlavi nel tuo commento sul mio blog?)
sembra impossibile poichè questo è un mondo virtuale…ma si riesce a voler bene a chi conquista la nostra fiducia anche attraverso un monitor
Che Temperamento
Enrico Ruggeri
Tu che sai combattere e di notte
riesci a farti rispettare
tieni tra le unghie i tuoi
ricordi ed una bocca da baciare.
gambe molto lunghe come il
corso dei pensieri di domani
e tra le mani un complice
quella tua curiosita’.
certi mutamenti di percorso
non ti fanno divertire
senti nello stomaco quel morso e
c’e’ una vita da capire
parli ma ti stai abbandonando a
sogni un po’ pericolosi
i coraggiosi tremiti
della clandestinita’.
che temperamento nelle donne
quando vogliono l’amore
quando tira vento di magia
quando rimangono da sole
a cercare primavere.
molto piu’ violento dello sguardo
di animale predatore
con un tocco nuovo di follia
quando si fanno fare male
ma non vogliono morire
morire mai!
tu che riesci a correre e raggiungere
piuttosto che aspettare
tu che sai lasciare certi segni e
non ti fai dimenticare.
quante strade ancora proveresti
per sentire quel respiro
cosi’ sincero e fragile
se non ti deludera’.
che temperamento nelle donne
quando inseguono la vita!
quando c’e’ bisogno di un’ idea
ed e’ rimasta fra le dita
una foto che scolora.
quanto movimento nella voglia
di non essere finita.
certi veli di malinconia
che non le fanno respirare
ma non vogliono cadere.
che temperamento nelle donne
quando vogliono l’amore
quando tira vento di magia
quando rimangono da sole
a cercare primavere.
che temperamento nelle donne
quando vivono l’amore!
quando tira vento di magia
quando si fanno fare male
ma non vogliono morire
morire mai!
morire mai!
morire mai!
Bacini Zoe
Giu
Non so se questo sia un post di ricapitolazione prima di un abbandono alla volta di nuovi progetti; personalmente ne dubito, anche se il distacco a volte è necessario e salutare.
Hai disegnato bene le tappe alterne di questo tuo percorso.
Ci sono le emozioni positive e gli incontri sgradevoli, la pressione esercitata su di te anche con le migliori intenzioni e la diffidenza verso le continue, assillanti richieste di contatto più diretto e personale, a volte mosse da sincera amicizia, a volte dalla stupidità di chi scambia le tue immagini, i tuoi versi, il tuo essere donna come giustificazioni a fare avances sessuali.
Specchiarsi nei commenti di chi ci legge è sempre istruttivo: talvolta è molto piacevole, ma può avere anche il fascino dell’orrido quando ci troviamo di fronte a un’immagine di noi totalmente, oscenamente deformata, a un “personaggio pubblico”, un’icona che non ha niente a che fare con ciò che realmente siamo.
Convivere con tutto questo non è facile, perché chi si espone molto – come fai tu – non sempre è in grado di tenere rigorosamente separati l’ambito virtuale e quello reale. Se tutti fossimo bravi a gestire bene questa duplice parte, ad assorbire lo stress, probabilmente gli psicologi dovrebbero cambiare professione. 🙂
Un saluto, con rispetto
M.
Ti abbraccio…
non immaginavo stessi così…
ti abbraccio stretta ragazzina;-*
Sweet Zoi ***
Piace tanto
🙂
fra
così splendidamente vero da far quasi male…
ma in fondo così applicabile anche alla vita quotidiana…
come per tutto, si assaggia, si assaggia, ma alla fine solo poche cose hanno veramente un sapore indimenticabile…
.. il tuo gelato, Zoe…, è quì… non avevo mai visto un gelato aspettarti.. anche lui credeva in te… Ciao Zoe…
il mondo dei blog non e’ diverso da quello fuori… lascia quello che non merita, tieniti stretto quello che senti abbia un valore, per te… pronta a lasciare anche quello, se si dimostrera’ non gratificante…
buon viaggio
🙂
Forse io non sono stato molto prolifico con i commenti, ma spesso ti ho letto ed ammirato i tuoi post.
Serena notte.
Gianni
Buona domenica zoe!
***
Sì ,zoe
anche per me
“cogliere la preziosità nell’osservare il bicchiere mezzo pieno,anzichè considerarne tristemente la metà vuota”
Un abbraccio
spontaneo
sul filo dei tuoi pensieri
Buona Domenica, stella.
Daniele
Chissà quale di quelli potrei essere io?Ma potrei anche non aver trovar collocazione…La lontananza da questi luoghi virtuali pone riflessioni.
non pensavo che un blog potesse tanto… fregatene dei cattivi. baci
ciao Zoe. Tempo di bilanci?
Tangibile la sensazione che si ha di ribellarsi a questa società già schiava di se stessa…dei pregiudizi.
L’unico monito è fregarsene.
Un abbraccio solidale, bell’anima..