Carissima, il sito dell’UCEI è una vera miniera, insostituibile e anch’io lo frequento spenso, ma anche il link che ci hai dato sullo speciale de “La Stampa”, quotidiano che adoro molto, è notevole…grazieeeee!!!
Ieri sera ho rivisto Shindler’s List, uno dei tanti modi per ricordare, per avere memoria delle atrocità commesse e per il rispetto di chi le ha subite.
Andrò a vedere i link, ciao cara.
Inizio sempre più a credere che l’uomo non nasca con la capacità naturale di ricordare il proprio passato. Purtroppo occorre seria applicazione e grande studio, guardarsi dentro e cercarsi altrove, in quelli passati prima di noi. In pochi riescono ad impegnarsi seriamente, per molti vince l’indifferenza e… chiudono l’album della storia.
Due link, se vuoi cliccarci ….
zoe
Carissima, il sito dell’UCEI è una vera miniera, insostituibile e anch’io lo frequento spenso, ma anche il link che ci hai dato sullo speciale de “La Stampa”, quotidiano che adoro molto, è notevole…grazieeeee!!!
stefano
Bello vedere tanti blogger ricordare questo giorno.
E tu non potevi certo mancare. 🙂
Una carezza.
Ieri sera ho rivisto Shindler’s List, uno dei tanti modi per ricordare, per avere memoria delle atrocità commesse e per il rispetto di chi le ha subite.
Andrò a vedere i link, ciao cara.
Grazie Zoe, molto bello, tutto..
Inizio sempre più a credere che l’uomo non nasca con la capacità naturale di ricordare il proprio passato. Purtroppo occorre seria applicazione e grande studio, guardarsi dentro e cercarsi altrove, in quelli passati prima di noi. In pochi riescono ad impegnarsi seriamente, per molti vince l’indifferenza e… chiudono l’album della storia.
quest’anno non l’ho postato … mi sono detta che lo farò tra un mese … 😉
Volevo però dirti:
ha proprio ragione Levi …