And in one mornig I was awakenend
oh Bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
and in one mornig I was awakenend
and found the enemy was here.
Oh Partisan, take me from this place
oh Bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
oh Partisan, take me from this place
because I feel I´m dying here.
And if I die, up on that mountain
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
and if I die, up on that mountain,
then you must bury me up there.
Bury me high up, up on that mountain
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
bury me high up, up on that mountain
and let the flowers mark my grave.
Oh Partisan, take me from this place
oh Bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
oh Partisan, take me from this place
because I feel I´m dying here.
Ciao Ciao Ciao
Album: Sex O’Clock
Title: Bella Ciao
Year: 2001
http://www.mp3asset.com/swf/mp3/myflashfetish-mp3-player.swf
Non dimenticare, mai
Bella Ciao
(Della canzone esistono molte varianti)
Una mattina mi son svegliato,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Una mattina mi son svegliato
ed ho trovato l’invasor.
O partigiano, portami via,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
O partigiano, portami via,
ché mi sento di morir.
E se io muoio da partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E se io muoio da partigiano,
tu mi devi seppellir.
E seppellire lassù in montagna,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E seppellire lassù in montagna
sotto l’ombra di un bel fior.
E le genti che passeranno
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E le genti che passeranno
Mi diranno “Che bel fior!”.
E’ questo il fiore del partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E’ questo il fiore del partigiano
morto per la libertà!
Non la conoscevo la versione di Anita Lane…
Non so come mai, ma fin da piccolo canticchiavo questa canzone…mi ricordo che quando passavo i w.e. in montagna…mi immaginavo un soldato e, lì, tra i campi, cantavo e immaginavo…mi hai fatto fare un tuffo nel passato 😉
Ti abbraccio dolce Zoe…
● Borea
L’hai sentita?
Io amo questa canzone, questa voce, Anita Lane, sarò sempre grata alla persona, è di una bellezza per me indicibile. Mi smuove non sai quanto dentro… L’adoro, davvero. Pensa per me è una delle canzoni che io trovo più sensuale in assoluto.
Sono felice di averti fatto fare questo salto, perchè trovo che sia bellissimo avere quest ricordi…
Ti abbraccio e ringrazio tanto, sai?
zoe*
si, l’ho cercata così come ho cercato altre canzoni…la voce…sai, hai ragione..estremamente sensuale e calda nella sonorità delle note delicate.
Penso che inizierò ad ascoltarla grazie a te 😉
Per quello che hai scritto dopo, bhè…ssshhhh…nn dir nulla…
Un tenero abbraccio…immaginalo sulle nore di Anita…
Proposta indecente: lasciati ispirare dai versi di Giacomo [manfredonia]
(…)poi è tornato il sole nel tuo corpo tra il sorriso dell’erba e la lingua che massaggia il tuo collo in un stretta di carezze acqua che t’ammanta e slitta e ti ricopre in una marea continua il vuoto che crei intorno a valli di cespugli(…)
a te, un caro saluto e un sorriso…
*
questa versioni inglese mi mancava.. 🙂
non dimenticare mai.. certo..
mi fa piacere scoprirti dalla parte giusta.
😉
KissZoi.
è una versione predisponente….rorida di sensualità….ciao 😉
Viste le elezioni direi che soffrono un pò tutti di amnesia, che peste li colga!
http://ontheriverbanks.splinder.com/post/16920566/..aiutate+Fabio……..
fate girare..
http://www.fabullo.it/home.htm
Zoi *
*Gigio, sei speciale come pochi. tu *qui* non manchi mai, non passa un giorno che non lasci un pensiero per me. nonostante tutto, nonostante la mia assenza i miei prolungati silenzi. Grazie.
Ti abbraccio.
Stretta.
ti voglio bene.
zoe*
Bellissima questa versione inglese! Grazie,
Barbara
wow, alla prima lettura del testo in inglese ero un po’ scettico. ma poi ho anche sentito…e la “scettitudine se ne è andata”…