Tag
L’anno nuovo
Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.
Gianni Rodari
Auguri tanti a tutti voi che passerete, oggi, di qua.
Che un anno felice, sia l’inizio del vostro incanto e della meraviglia della felicità.
Auguri
zoe*
Auguri di un felice anno nuovo pieno di sogni da tirare fuori dal cassetto e realizzare.
buon giorno emozione meravigliosa :* auguri di buon anno , che il 2009 realizzi i tuoi sogni piu belli e che sia un anno fortunato e sereno ..un bacio ,un abbraccio stretto stretto e mille sorrisi
[r.]
…che sia un anno pieno di colori e che le lacrime di Venere, che potrebbero cadere giù dal cielo, possano trasformarsi in coriandoli colorati per donarti un sorriso…ovunque tu vada…
Un signore.
Ancora auguri, Zoi… ***
bellissima questa poesia di Rodari!!!
buon anno a te!
un augurio anche a te, sperando che qualche volta il giorno dopo il lunedì sia di nuovo sabato!
Buon 2009 anche a te!
Chissà ce non sia come dice Lucio Dalla nella sua canzone “L’ anno che verrà”.
Ci pensi se fosse tre volte Natale?
I preti che possono sposarsi la vedo già più vicina poichè in altre religioni già lo fanno.
Buona domenica!
auguri gioia*
eh, il dolce materialismo dialettico di gianni rodari
***
Auguri Zoe
Ciao…..verissima!
Qualcuno mi ha mandato un e-mail augurale, qualcuno che forse aveva capito Rodari fino al punto di tradurlo con la leggerezza e l’ironia necessaria perchè fosse un saluto amicale all’anno nuovo :
” Oggi finisce un anno bisesto,
per certi aspetti un poco funesto.
Ora ne inizia uno normale,
stà a noi renderlo speciale”
Lo giro anche a te, Stefano.
era una delle mie preferite, da bimba.. non la leggevo da anni.
grazie
z.
La ragazza con i capelli strani, ed Einaudi. Anche io ho quella. Purtroppo, manca di due racconti (forse tre), rispetto alla versione originale. Minimum Fax la stampa in versione più vicina, con i due racconti di cui sopra, ma senza il terzo, che si intitola Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso, che per l’editrice romana è diventato un libro a sé. Ummm.
Spiego meglio:
Minimum Fax ha i diritti di questo libro, Einaudi lo pubblicò ma non poteva, e per questo ora la versione Einaudi si trova spesso solo nei remainders (dove l’ho trovato io). Minimum Fax pubblica la versione più vicina all’originale, mancante però di Verso Occidente… di cui ha fatto un libro a sé. In più, da poco, sempre MF ripubblica La ragazza, in versione cartonata, e vi ha aggiunto uno degli ultimi racconti di dfw, uscito sul New Yorker ad inizio 2007, dal titolo Good people. In rete si trovano traduzioni di questo racconto.
Ehm, scusa per la lunghezza, non ho resistito.
ciao.
ndr