Come diavolo fai a dire che ami una persona sola, quando al mondo ce ne sono milioni che potresti amare molto di più, e la sola stronzata che ti fa parlare è il fatto che non le conoscerai mai nella tua vita… L’amore è una forma di pregiudizio, si ama ciò di cui si ha bisogno.
✔anneheche: Come diavolo fai a dire che ami una persona sola, quando al mondo ce ne sono milioni che potresti amare molto di più, e la sola stronzata che ti fa parlare è il fatto che non le conoscerai mai nella tua vita… L’amore è una forma di pregiudizio, si ama ciò di cui si ha bisogno.
Uhm… non mi trovi per niente d’accordo con Bukowski, secondo me se è bisogno non è amore quello che stai provando, intanto, ma lo stai chiamando nel nome sbagliato, amare se stessi non impedisce, poi, di amare più persone, anzi, più ami te stessa e più ami intorno a te.
✔schizandra, ahia ahia, come ti capisco, cara …
Un abbraccio
Amore, amare… Argomento assai vasto e per nulla definibile. In fondo, esiste un amore omologato per ognuno, o un modo d’amare valido per tutti? Assolutamente no, è qualcosa di tremendamente privato e unico, di personale e non qualificabile ne quantificabile.
Personalmente cerco di amarmi abbastanza da non lasciare che mi autodistrugga, anche se questo non mi impedisce di provare dolore, anche fisico, quando qualcosa o qualcuno mi ferisce. Negli ultimi mesi ho passato dei momenti davvero brutti, e forse proprio la caparbietà del voler provare a volermi bene, mi ha trattenuto in una condizione quantomeno accettabile.
E quello, come hai detto, è la condizione per poter poi amare gli altri. Che si tratti di una sola persona, o di più persone, in modi e tempi magari differenti. Il brano che ho postato, di Michael Drury è significativo, si parte tutti dallo stessi piano, e occorre imparare, accettare l’amore che ci viene dato e trovare qualcosa da dare, per poter amare ed essere amati. Nulla è scontato, nulla è dovuto, nulla è implicito.
Ah, e si, le foto che pubblico sono tutte mie. Sul link che trovi di Flickr puoi vedere il mio album virtuale, con tutti i miei scatti.
✔Morfea, gli accadimenti sono gli ostacoli che rendono tutto più difficile, spesso, lo so, eccome se lo so…
Ma proviamo, cerchiamo di non dargliela vinta!
è difficile, tanto, credo sia una delle cose più difficili quando non nasce “spontaneamente” ma noi dobbiamo continuare a provarci? vero?
Ti abbraccio
✔dalloway
non ci avevo mai pensato, sai? I libri come modo per amarsi… ma che meraviglia. Già , questi, mi hanno aiutata tanto, sono stati fondamentali in momenti difficili della mia vita e vederli come modo per amarsi è una meraviglia…
un bacio grande
✔Mordere: Personalmente cerco di amarmi abbastanza da non lasciare che mi autodistrugga, anche se questo non mi impedisce di provare dolore, anche fisico, quando qualcosa o qualcuno mi ferisce. Negli ultimi mesi ho passato dei momenti davvero brutti, e forse proprio la caparbietà del voler provare a volermi bene, mi ha trattenuto in una condizione quantomeno accettabile.
Infatti è questo che penso, amarsi per non autodistruggersi, cosa non facile, quando non avviene in te da solo, perchè magari non ti è stato insegnato o sei stato insieme a persone che loro stesse non si amavano.
Delle volte dovremmo vederci come un bambino al quale teniamo tantissimo e pensare se lo tratteremmo come noi ci stiamo trattando e prendendo cure di noi.
…facendomi meno male possibile 😉
Amare?
*nonsodove, e come, quindi?
*Anne, si, amare…
zoe*
Un pò troppo poco, un pò troppo poco cara amica…
In questo periodo ho dimenticato il significato della parola “amore”.
Come diavolo fai a dire che ami una persona sola, quando al mondo ce ne sono milioni che potresti amare molto di più, e la sola stronzata che ti fa parlare è il fatto che non le conoscerai mai nella tua vita… L’amore è una forma di pregiudizio, si ama ciò di cui si ha bisogno.
La frase è di Bukowski.
qualcuno che mi conosce dice che mi odio e mi mortifico continuamente. mi piacerebbe amarmi.
al momento mi odio troppo
Amo con tutta la passione che ho in corpo…Ma purtroppo becco sempre i momenti sbagliati…
✔anneheche: Come diavolo fai a dire che ami una persona sola, quando al mondo ce ne sono milioni che potresti amare molto di più, e la sola stronzata che ti fa parlare è il fatto che non le conoscerai mai nella tua vita… L’amore è una forma di pregiudizio, si ama ciò di cui si ha bisogno.
Uhm… non mi trovi per niente d’accordo con Bukowski, secondo me se è bisogno non è amore quello che stai provando, intanto, ma lo stai chiamando nel nome sbagliato, amare se stessi non impedisce, poi, di amare più persone, anzi, più ami te stessa e più ami intorno a te.
✔schizandra, ahia ahia, come ti capisco, cara …
Un abbraccio
zoe*✔
✔Stregata,
in che senso?
✔shht e ✔intornoai40
E cosa fate per cambiare questo vostro sentire verso voi stessi?
zoe*
sapermi amare.
mmm è uan cosa molto complicata
lo so…
Ti comprendo… ma provarci, almeno?
Ti abbraccio
ma io ci provo.
davvero.
ma poi sono gli accadimenti a rendere tutto difficile.
bacio ti
… con un libro in mano…
un bacio a te
Amore, amare… Argomento assai vasto e per nulla definibile. In fondo, esiste un amore omologato per ognuno, o un modo d’amare valido per tutti? Assolutamente no, è qualcosa di tremendamente privato e unico, di personale e non qualificabile ne quantificabile.
Personalmente cerco di amarmi abbastanza da non lasciare che mi autodistrugga, anche se questo non mi impedisce di provare dolore, anche fisico, quando qualcosa o qualcuno mi ferisce. Negli ultimi mesi ho passato dei momenti davvero brutti, e forse proprio la caparbietà del voler provare a volermi bene, mi ha trattenuto in una condizione quantomeno accettabile.
E quello, come hai detto, è la condizione per poter poi amare gli altri. Che si tratti di una sola persona, o di più persone, in modi e tempi magari differenti. Il brano che ho postato, di Michael Drury è significativo, si parte tutti dallo stessi piano, e occorre imparare, accettare l’amore che ci viene dato e trovare qualcosa da dare, per poter amare ed essere amati. Nulla è scontato, nulla è dovuto, nulla è implicito.
Ah, e si, le foto che pubblico sono tutte mie. Sul link che trovi di Flickr puoi vedere il mio album virtuale, con tutti i miei scatti.
…io ‘ce provo’.
*** -one one-
tvb
eh…..occupando con altro la mente quando ci si riesce 😉
✔Morfea, gli accadimenti sono gli ostacoli che rendono tutto più difficile, spesso, lo so, eccome se lo so…
Ma proviamo, cerchiamo di non dargliela vinta!
è difficile, tanto, credo sia una delle cose più difficili quando non nasce “spontaneamente” ma noi dobbiamo continuare a provarci? vero?
Ti abbraccio
✔dalloway
non ci avevo mai pensato, sai? I libri come modo per amarsi… ma che meraviglia. Già , questi, mi hanno aiutata tanto, sono stati fondamentali in momenti difficili della mia vita e vederli come modo per amarsi è una meraviglia…
un bacio grande
zoe*
✔Mordere:
Personalmente cerco di amarmi abbastanza da non lasciare che mi autodistrugga, anche se questo non mi impedisce di provare dolore, anche fisico, quando qualcosa o qualcuno mi ferisce. Negli ultimi mesi ho passato dei momenti davvero brutti, e forse proprio la caparbietà del voler provare a volermi bene, mi ha trattenuto in una condizione quantomeno accettabile.
Infatti è questo che penso, amarsi per non autodistruggersi, cosa non facile, quando non avviene in te da solo, perchè magari non ti è stato insegnato o sei stato insieme a persone che loro stesse non si amavano.
Delle volte dovremmo vederci come un bambino al quale teniamo tantissimo e pensare se lo tratteremmo come noi ci stiamo trattando e prendendo cure di noi.
✔Gigio
si si, come se fosse anche un esercizio, ma è spesso difficile, almeno per me
:* -ino ino – 😛
=)
si, con altro…..per evitare di far troppi danni 😉
Con il pensiero…
che bella che sei quando ti vedo frizzante.
*
✔nonsodove, sibillino…
✔informatrieste, per esempio?
✔morfea, mi trovi così oggi? 🙂
Non mi amo molto….potrei trattarmi decisamente meglio.
Spero sempre in qualcuno che lo faccia al posto mio.
Un saluto e buona giornata.
Amando.