giornata sulla violenza contro le donne
Di notte
per strada
di giorno
per strada
uno sconosciuto
uno straniero
un italiano
Un giovane
un vecchio
a casa
un vicino
un parente
il tuo fidanzato
tuo marito
tuo padre
il suo fidanzato
suo marito
suo padre
Parole
insulti
umiliazioni
schiaffi
botte
pugni
stupro
violenza
In uno
in due
in tre
un branco
A te
a tua figlia
a tua sorella
a tua madre
alla tua ex
a tua moglie
alla tua ragazza
alla madre di tuo figlio
alla tua bambina
piccolina
al tuo amore
Poi fu la volta dei pugni.
Lui mi si sedette sulla schiena e cominciò a sbattermi la testa sui mattoni. Mi colpì d’insulti. Mi voltò e mi si sedette sul petto. Io balbettavo. Lo supplicavo. Fu qui che mi mise le mani intorno al collo e cominciò a stringere. Per un attimo persi i sensi.Quando rinvenni, mi resi conto che stavo guardando negli occhi l’uomo che mi avrebbe uccisa.
Basta

Versi forti, immagine forte. Da far leggere ad uno stupratore.
mi è talmente difficile comprendere la violenza in generale ed in particolare sulle donne, che rimango esterefatto quando vengo a conoscenza di episodi brutali…
dirò una banalità in cui profondamente credo..le donne sono l’anima della vita, l’elemento cardine della stessa, l’essenza della meraviglia fatta carne senza la quale l’uomo (inteso come sesso maschile) e tutto il creato non possono comprendere il vero senso dell’esistenza..
un bacio tenero e profumato..
u_
*sevensisters mi hai fatto un bel complimento dicendomi che questo pezzo andrebbe fatto leggere a uno stupratore, ma magari bastassero poche righe scritte da me per fermare un tale mostro, ma se così fosse non credo sarebbero le mie, però ho apprezzato tanto =)
zoe*
*u_ delle volte mi soffermo a immaginare la violenza che gli altri subiscono, quale questa che sia poco importa, se verbale o fisica, ma quando si tratta di uno stupro non ce la faccio proprio a immedesimarmi, nemmeno per un millesimo di nano secondo. Ne resto sempre estranea, come se guardassi un film. Forse anche una realtà che fin da piccola mi è appartenuta, nel senso che abitando in un luogo troppo isolato e buio.
Che bella la descrizione che dai della donna, però.
zoe*
La violenza è una costante purtroppo di questa società. E’ una società malata, alla strenuo, impazzita.. E per fortuna troverai tante testimonianze, perchè chi potrebbe esprimersi diversamente? E’ orribile la violenza e nei secoli le donne hanno subito violenze ed umiliazioni.. Oggi le donne sono confuse, i loro matrimoni sono in crisi e i loro figli sono già sul trampolino di lancio per diventare figli di genitori separati.. Ho letto anche qui di violenze fatte alle figlie dai padri, ricatti psicologici indegni di figure di genitori che hanno sposato a forza le figlie con chi volevano loro.. Bisognerebbe capirne le cause. Con l’editto di Costantinopoli, 150 dopo la morte di Gesù, fu legittimata la Chiesa Cristiana; fu usata, pur nella sua falsità come calmiere. Le cronache oggi sono piene di violenze e sarebbe interessante sottolineare che a macchiarsene sono più spesso gli italiani, i nostri fratelli che si sdegnano.. Nessuno che vada a puttane ma alla sera le strade brulicano di macchine e di puttane. C’è una falsa ipocrisia purtroppo. Chi sono questi pazzi? E ce ne sono tanti purtroppo.. Gente sposata che prende malattie e le porta a casa.. A mio avviso dovrebbe intervenire una presa di coscienza di massa dove ogni religione venisse stanata in quanto falsa ed i potenti che detengono il potere economico, i buoni Americani, cambiassero atteggiamento per diventarlo davvero buoni. Le donne sono da sempre il bersaglio più debole e che più i tutti soffre.. Che sia il mondo alle donne a cambiare il mondo in meglio?
Basta.
Ribrezzo. Pelle d’oca. Dolore.
Come si può ancora vivere dopo?
Descrivi in immagini spietate
(e belle.)
Uno schifo la violenza sulle donne è uno delle cose che non riesco a vedere. Ogni volta che nei film c’è una scena di stupro provo un disagio fisico, un disgusto profondo. Credo che sia uno dei crimini più odiosi che ci possano essere.
Ciao
Grazie per aver aderito alla campagna che Donna Moderna ha organizzato insieme a Fondazione Pangea Onlus in occasione di una giornata così importante come il 25 novembre. Pangea si occupa da anni di riscatto economico e sociale e si batte in Italia e nei Paesi del sud del mondo, affinché i diritti e la dignità della donne siano rispettati. on i suoi progetti Pangea lavora per dare a tutte le donne opportunità concrete di riscatto economico e sociale, attraverso l’istruzione, l’educazione sanitaria e ai diritti umani e il microcredito. Questa campagna di sensibilizzazione va a sostegno di pangeaprogettoitalia, il progetto a favore delle donne che in Italia hanno subito violenza. E’ un progetto concreto che le lettrici del tuo blog potranno scoprire a questo link: http://www.pangeaonlus.org/main.php?liv1=progetti&liv2=in_corso&liv3=italia
Abbiamo anche attivato uno sportello antiviolenza online http://www.sportelloantiviolenza.org
Spero che il tuo blog voglia continuare a seguire il nostro lavoro a favore delle donne.
Un cordiale saluto
Fondazione Pangea Onlus
Per non dimenticare.